Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Processo Agropoli Cilento Servizi: arrivano i rinvii a giudizio

Arrivano i rinvii a giudizio per i soggetti finiti al centro dell'inchiesta sull'Agropoli Cilento Servizi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Ottobre 2023
Condividi
Adamo Coppola e Domenico Gorga, presidente Agropoli Cilento Servizi

Processo Agropoli Cilento Servizi, arrivano i rinvii a giudizio. La Procura della Repubblica aveva mosso a carico di sei persone accuse a vario titolo di peculato, falsità ideologica ed errore determinato dall’altrui inganno. Tra di loro alcuni rappresentanti della società partecipata Agropoli Cilento Servizi e l’ex sindaco Adamo Coppola. Quest’ultimo risulta coinvolto in un episodio di falso relativo al periodo in cui era assessore al bilancio della giunta Alfieri.

Processo Agropoli Cilento Servizi, i fatti contestati

I fatti contestati risalgono al periodo tra il 2016 e il 2018. A processo l’ex sindaco, il presidente dell’Agropoli Cilento Servizi, Domenico Gorga, i direttori che si sono succeduti, Fabio Serafini e Giuseppe Capozzolo (quest’ultimo tutt’ora in carica).

L’ex primo cittadino, Adamo Coppola è stato coinvolto in un solo episodio relativo al reato di falsità ideologica. Più gravi le accuse dalle quali gli altri imputati dovranno difendersi.

Le accuse

Per quanto riguarda Domenico Gorga (presidente dell’Agropoli Cilento Servizi) e i direttori che si sono succeduti, secondo l’accusa «avendo la disponibilità del denaro gestito dall’Agropoli Cilento Servizi, si appropriavano della somma di euro 1.080,15 distraendola per finalità non istituzionali; in particolare disponevano il pagamento di fatture relative al rifornimento di carburante per veicoli non appartenenti all’Agropoli Cilento Servizi», scrive il Pm.

Nel mirino della Procura anche il pagamento di circa 1700 euro per una fattura relativa ad una cena avvenuta presso un ristorante della zona (una cena sociale). Ma pure ulteriori risorse utilizzate per l’acquisto di panettoni «distraendole – stando al Pm – per finalità non istituzionali».

Il rapporto tra Agropoli Cilento Servizi e Coop

Il Pm Palumbo poi, ha puntato i riflettori anche sul rapporto tra l’Agropoli Cilento Servizi ed una cooperativa alla quale nel 2016 sarebbero stati affidati lavori che non sarebbero stati verificati.

Ipotesi di reato anche per il versamento di una somma di 4000 euro in favore di una società per il servizio di manutenzione e livellamento spiagge. Lo stesso si sarebbe rivelato «fittizio».

Il commento

“Immaginavo che questa vicenda sarebbe arrivata in aula per l’inizio del processo, non fosse altro per il fatto che fa notizia.
Avrò modo di dimostrare nelle sedi competenti l’insussistenza delle accuse. Sono molto sereno mi dispiace perché probabilmente, come da prassi in questi casi, sarà avviato un processo mediatico, che non sarà bello da vivere, un’altra prova che mi renderà più forte!
” Così l’ex sindaco Adamo Coppola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.