Attualità

“Privatizzazione delle spiagge”, sit in di Mare Libero ad Agropoli

Banchetto informativo di Mare Libero. Contestate le scelte dei comuni sulle concessioni balneari

Luisa Monaco

9 Luglio 2024

Trentova

Nonostante gli indirizzi dell’Unione Europea e le sentenze del Consiglio di Stato, il Governo e molti Comuni continuano a sostenere i balneari, prorogando le concessioni scadute a dicembre 2023 al posto di bandirle come previsto dalla legge.

Secondo il Coordinamento Mare Libero, questa scelta è illegale. In particolare, viene contestata la proroga automatica delle concessioni al 2024, concessa solo ai Comuni che entro il 2023 avessero avviato le procedure di gara per l’assegnazione delle stesse, dimostrando di aver incontrato difficoltà nel completarle.

Oltre alla proroga, Mare Libero denuncia anche il tentativo di alcuni Comuni di aggirare le gare pubbliche attraverso dei semplici “rendi noto“. Questa pratica, secondo il Coordinamento, sarebbe legittima solo se propedeutica all’indizione di un regolare bando di gara, e non come strumento per sostituirlo.

Mare Libero in mobilitazione: manifestazione ad Agropoli

Per contrastare queste pratiche e sensibilizzare l’opinione pubblica, Mare Libero ha organizzato una serie di mobilitazioni in diverse località balneari italiane. Il 12 luglio alle ore 9 è prevista una manifestazione ad Agropoli, presso la baia di Trentova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home