Cilento

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22 Luglio 2025

Nel corso della cerimonia per la nuova intitolazione dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, l’onorevole Piero De Luca, ha lanciato un appello al Governo nazionale, sollecitando un impegno concreto per il Sud. “Chiediamo all’Esecutivo di fare la sua parte, evitando ulteriori tagli alle risorse destinate al Mezzogiorno,” ha dichiarato, facendo riferimento in particolare al fondo perequativo infrastrutturale, recentemente ridimensionato.

InfoCilento - Canale 79

“Intervenire per attuare il PNRR”

Nel suo intervento, De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie. “La spesa effettiva per queste infrastrutture è ferma intorno al 15%, in gran parte per responsabilità del Ministero delle Infrastrutture,” ha sottolineato.

La finalità

L’obiettivo, ha spiegato, è garantire una piena integrazione del sistema dei trasporti locali con lo scalo aeroportuale salernitano, potenziando i collegamenti con Salerno, Battipaglia, Pontecagnano e con i principali poli turistici e culturali del territorio. Vincenzo De Luca: “Altri 160 milioni per infrastrutture e metropolitana” Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un ulteriore investimento di 160 milioni di euro per completare le opere connesse all’aeroporto e per prolungare la linea della metropolitana.

“L’obiettivo – ha spiegato – è estendere il tracciato fino a Battipaglia e, in prospettiva, fino a Eboli.” Il governatore ha inoltre ribadito l’attenzione della Regione verso le aree interne e in particolare verso il Cilento. Durante la conferenza, ha confermato la prossima inaugurazione della strada di Rizzico, arteria chiusa da tempo, che collega Ascea con Pisciotta. Un intervento atteso da anni da cittadini e amministratori locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

“Anteprima News” del 9 settembre 2025: Equinozio d’Autunno e Settembre Culturale

Equinozio d'Autunno e Settembre Culturale, questi i temi della puntata di oggi

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home