Cilento

Piaggine, Saut a rischio: interrogazione di Tommasetti

Ancora una volta limitata l'offerta sanitaria del territorio. Consigliere Tommasetti presenta interrogazione in consiglio regionale

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2023

Aurelio Tommasetti

Dopo il Saut di Gioi anche quello di Piaggine diventa un caso”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, con una interrogazione al governatore De Luca e all’assessorato regionale alla Sanità, sposta l’attenzione sul presidio sanitario riferimento per Valle del Calore e Alburni, a seguito di numerose segnalazioni giunte dai cittadini di Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Laurino e zone limitrofe. Il funzionamento della postazione istituita nel ’94 è gravemente compromesso, come conferma la denuncia alla Procura di Vallo della Lucania del sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante.

InfoCilento - Canale 79

La nota del consigliere regionale

Il primo cittadino lancia un grido d’allarme comprensibile su un servizio fondamentale ora a rischio, come ha già fatto presente ad Asl, Regione e Prefetto, finora senza esito – sottolinea Tommasetti – Secondo notizie giornalistiche, al Comune non sarebbe stata comunicata la decisione degli Enti preposti di utilizzare i sei medici del Saut su un’automedica. Il mezzo dovrebbe operare tra Piaggine e Bellosguardo secondo un calendario non specificato. Per i turni, addirittura i medici sarebbero stati contattati telefonicamente. A confermare i dubbi i sopralluoghi della polizia municipale: si è riscontrato che nel Saut era presente un infermiere e un autista, con l’assenza del medico dei sei in servizio che garantivano la turnazione h24”.

Le criticità

Un depotenziamento, nei fatti, di un presidio di importanza strategica. “Il Saut serve un ampio territorio caratterizzato da viabilità precaria e da isolamento geografico – prosegue Tommasetti – Elementi da tenere in considerazione: il fattore tempo incide drasticamente sul rischio e sulla validità degli interventi da operare sui malati critici. Secondo i Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), dal momento della chiamata al momento dell’arrivo in ospedale tutto deve avvenire nel tempo massimo di 60 minuti. Viceversa, tra l’arrivo dell’automedica, la stabilizzazione del paziente e infine il sopraggiungere in ospedale, si rischierebbe di raddoppiare i tempi”.

Nell’interrogazione il consigliere regionale chiede “le motivazioni e le cause” dell’attuale situazione, e inoltre “se siano garantiti a Piaggine e comuni limitrofi i livelli essenziali di assistenza”, nonché “quali misure si intendano adottare al fine di scongiurare i rischi a cui andrebbero incontro i cittadini, nei casi di urgenza-emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home