• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2025
Condividi
Polizia

Nei giorni scorsi nell’ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un’incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

I controlli

I controlli sono stati effettuati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e scoraggiare qualsiasi comportamento illecito e pericoloso.

 Le attività del personale della locale Questura hanno interessato non solo le vie dello shopping cittadino, ma anche le piazze della città, tra cui Piazza Amendola, luoghi preferiti dai parcheggiatori abusivi.

L’obiettivo è quello di proteggere i cittadini, in particolare gli anziani, che sono spesso costretti a pagare somme di denaro per parcheggiare in aree non autorizzate.

I provvedimenti

In particolare, è stata emessa la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con divieto di soggiorno nel comune di Salerno, della durata di un anno, su proposta del Questore della provincia, nei confronti di un soggetto che svolgeva abitualmente attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città, inoltre si è proceduto all’arresto di due soggetti, per la violazione alle prescrizioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con divieto di soggiorno nel comune di Salerno, in quanto trovati nel comune di Salerno ove hanno svolto abitualmente l’attività di parcheggiatore abusivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:parcheggiatori abusiviSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sabato Mele

Campagna: morto in un incidente sulla A2, lutto per la morte di Vincenzo Mele

L'uomo era molto conosciuto a Pontecagnano dove aveva una gioielleria. Aveva 45…

Letti ospedale

Sanità salernitana sotto accusa: infermieri e OSS impiegati negli uffici, rischio per le cure

"Questa situazione incide direttamente sul diritto alla salute dei cittadini e sulla…

Elezioni regionali

Elezioni regionali, è la settimana del voto in Campania. Ecco come e quando si vota

Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni regionali in Campania del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.