• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi
Vallo della Lucania

Palinuro e Vallo della Lucania si preparano ad accogliere l’ottava edizione delle Giornate Virgiliane, un evento dedicato al celebre poeta latino Publio Virgilio Marone. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Publio Virgilio Marone con il patrocinio del Comune di Centola, dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Speranza”, del Liceo Classico “Parmenide” e della Pro Loco di Palinuro, si svolgerà venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025.

Un tema che celebra la sete di conoscenza

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”, un verso tratto dal II libro delle Georgiche, che simboleggia l’incessante ricerca della conoscenza da parte dell’uomo. Questo richiamo si concretizzerà in due giornate ricche di eventi che sapientemente mescoleranno la cultura classica, l’identità del territorio cilentano e la divulgazione scientifica.

Il programma di venerdì 16 maggio a Palinuro

La giornata inaugurale, venerdì 16 maggio, si svolgerà interamente a Palinuro. Alle ore 10:00, presso la statua del nocchiere, si terranno i saluti istituzionali del sindaco Rosario Pirrone e del presidente dell’associazione promotrice, Antonio Rinaldi. Successivamente, sarà svelato un leggìo con versi immortali tratti dall’Eneide. Piazza Virgilio e la suggestiva Fontana Artistica saranno animate da momenti di accoglienza curati dalle scuole locali e dall’inaugurazione di un nuovo mosaico realizzato dall’artista Rocco Cardinale.

Alle ore 12:00, l’Antiquarium di Palinuro ospiterà un momento di approfondimento accademico con gli interventi del prof. Elio De Magistris, esperto di topografia antica e insediamenti cilentani, e del prof. Paolo Dainotti, studioso della metrica virgiliana e della sua perdurante influenza poetica. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta delle eccellenze del territorio attraverso percorsi esperienziali e laboratori tematici, che spazieranno dalla pesca tradizionale alla lavorazione delle alici di menaica, dalla maestria della ceramica all’enogastronomia tipica del Cilento. La giornata si concluderà con una suggestiva rappresentazione teatrale de “Le Supplici” di Eschilo, portata in scena dagli studenti del Liceo “Parmenide” sulla suggestiva spiaggia della Ficocella.

Il programma di sabato 17 maggio a Vallo della Lucania

La seconda giornata, sabato 17 maggio, si sposterà a Vallo della Lucania, presso l’Auditorium del Seminario Diocesano. A partire dalle ore 10:00, si terrà il convegno scientifico dal titolo “La poesia di Virgilio come classico contemporaneo”. Interverranno nuovamente il prof. Paolo Dainotti, la prof.ssa Mariella Marchetti, docente, giornalista e scrittrice, e Antonio Rinaldi, presidente dell’associazione organizzatrice, offrendo nuove prospettive sull’attualità e l’importanza dell’opera virgiliana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.