Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula: presentato il corso per Guide Ambientali Escursionistiche di Aigae

La Comunità montana crede molto nell'iniziativa che registra già 12 iscritti

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 19 Dicembre 2024
Condividi

È stato presentato ieri a Padula il corso per Guide Ambientali Escursionistiche di Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano, decine di candidati hanno manifestato il proprio interesse verso il corso che rilascia una qualifica professionalizzante in grado di abilitare all’esercizio di un lavoro a contatto con la natura ed i turisti.

Il corso

La Comunità montana crede molto nell’iniziativa che registra già 12 iscritti, al punto da sostenere al 50 percento i costi di iscrizione dei candidati residenti nel Vallo di Diano. “Abbiamo deciso di supportare chi volesse intraprendere questa carriera” spiega Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo ed all’Ambiente dell’Ente montano “perché si tratta di una concreta opportunità di impiego per i nostri giovani. Peraltro, le figure che saranno formate, saranno perfettamente funzionali alla nostra strategia turistica che punta molto sul turismo lento e naturalistico, essendo il nostro territorio vocato verso questo genere di attività outdoor”.

Come certificato da Guglielmo Ruggiero, presidente di Aegae collegato in videoconferenza, “le guide Ambientali Escursionistiche sono state recentemente riconosciute per legge come nuova professione e, sotto il nostro impulso, hanno ottenuto un codice ateco specifico che consente loro di aprire p. iva: una rivoluzione nel settore”.

Da registrare infine l’entusiastico intervento di Fernanda Quaglia, che da Guida Ambientale Escursionistica opera nel Cilento e Vallo di Diano. “Da soli sei anni esercito questa professione e posso assicurare che è il lavoro più bello del mondo. Voglio incoraggiare le persone ad iscriversi ed intraprendere il mio stesso percorso che è ricco di soddisfazioni umane e professionali. Il Vallo di Diano poi è un territorio ricco di opportunità per noi e l’impegno nel sostenere l’offerta turistica della Comunità montana rappresenta una garanzia per chi deciderà di avviare questa attività”.

Le info utili

Il Corso Aegae si avvale anche del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e della Fondazione MIDA. gli interessati possono cliccare sul seguente LINK: Corso Professionalizzante Nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica – VALLO DI DIANO

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.