• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presentato il libro “Gli Aquaro di Ottati”

A Ottati è stato presentato il libro "Gli Aquaro di Ottati" di Generoso Conforti e Oscar Zonzi, dedicato alla storia della famiglia Aquaro

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi

Grande riscontro da parte del pubblico intervenuto alla presentazione del libro intitolato “Gli Aquaro di Ottati”, scritto dal medico e storico, Generoso Conforti e da Oscar Zonzi ed edito da Arci Postiglione. Il volume è una ricerca sulle origini e sulla storia della famiglia Aquaro di Ottati per rendere omaggio, come si legge nell’introduzione all’opera scritta da Zonzi, alla “Rappresentanza di Ottatesi in America”, una comunità che tanto ha fatto, anche dopo essere emigrata oltreoceano, per migliorare le condizioni di vivibilità del comune alburnino.

L’incontro alla presenza del sindaco

A presenziare all’incontro, oltre al sindaco Elio Guadagno, agli amministratori comunali e agli autori, anche alcuni americani originari di Ottati tra cui Steve Aquaro Smith. Gli americani originari di Ottati sono giunti nel comune cilentano anche per prendere parte alla celebrazione organizzata, pochi giorni prima, in occasione del settantacinquesimo anniversario della costruzione dell’Acquedotto Comunale che fu realizzato grazie ad una raccolta fondi voluta e portata avanti proprio dagli ottatesi emigrati in America.

La storia della famiglia Aquaro

Grazie alla raccolta dei fondi si riuscì a portare l’acqua potabile, attraverso l’installazione di fontanini all’aperto, in tutti i quartieri di Ottati. Un’opera, quella di Zonzi e Conforti, in cui vengono sviscerati, insieme alla storia della famiglia Aquaro, diversi punti della storia di Ottati e che sancisce il legame degli autori con il comune alburnino: Aquaro Smith appartiene alla famiglia della bisnonna dello stesso Zonzi, mentre il padre di Conforti, Donato Conforti, è stato, al tempo della progettazione dell’acquedotto di Ottati, il Segretario del Comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.