• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Agosto 2025
Condividi
Ospedale Agropoli

Dopo la grande partecipazione alla manifestazione dell’8 agosto, la Funzione Pubblica CGIL Salerno torna a chiedere la riattivazione del Pronto Soccorso presso l’ospedale di Agropoli. Il sindacato ritiene che la battaglia per la riattivazione non sia una semplice protesta localistica, ma una richiesta fondata sui numeri e sul diritto alla salute dei cittadini.

La posizione della FP CGIL è chiara: l’ospedale di Agropoli deve essere re-integrato a pieno titolo nella rete dell’emergenza-urgenza della Regione Campania.

I dati che smentiscono le scelte regionali

Secondo i dati forniti dalla FP CGIL, l’ospedale di Agropoli, nonostante l’assenza di un Pronto Soccorso ufficiale, ha gestito un numero elevato di accessi. Nel 2024, il punto di primo soccorso ha registrato circa 11.970 accessi, di cui 19 codici rossi e 1.210 codici gialli, con ben 199 trasferimenti verso altre strutture a causa della carenza di reparti. Il confronto con l’ospedale di Roccadaspide, classificato come presidio in area disagiata e dotato di un Pronto Soccorso funzionante, evidenzia una differenza di gestione: nel 2024, il nosocomio di Roccadaspide ha avuto 9.480 accessi, ma un numero superiore di ricoveri (1.160) e meno trasferimenti (97).

I dati, aggiornati al 19 agosto 2025, continuano a confermare questo trend: 7.730 accessi ad Agropoli contro i 5.990 di Roccadaspide, a dimostrazione che la struttura agropolese continua a essere un punto di riferimento fondamentale per la popolazione, nonostante l’assenza di una dotazione strutturale e di un organico professionale adeguati.

Il segretario generale della FP CGIL Salerno, Antonio Capezzuto, sottolinea che l’ospedale di Agropoli continua ad accogliere e stabilizzare pazienti che arrivano autonomamente, nonostante il 118 non indirizzi i casi di emergenza verso la struttura.

La richiesta di un’assistenza sanitaria equa

La FP CGIL Salerno ribadisce la necessità di valorizzare l’ospedale di Agropoli, che dovrebbe avere un Pronto Soccorso funzionante oltre ai 60 posti letto previsti per la riabilitazione, la medicina della fragilità e un centro ambulatoriale oncologico.

Il sindacato chiede un’assistenza tempestiva per i cittadini, senza la necessità di percorrere decine di chilometri per raggiungere un ospedale attrezzato.

La questione sarà al centro del prossimo Consiglio Comunale convocato per il 26 agosto. La FP CGIL auspica un confronto unanime e determinato che possa unire la comunità, i lavoratori e le istituzioni per riportare l’ospedale di Agropoli nella rete dell’emergenza-urgenza, dotandolo del personale e delle attrezzature necessarie, come anestesisti e cardiologi.

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.