Attualità

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24 Agosto 2025

Ospedale Agropoli

Dopo la grande partecipazione alla manifestazione dell’8 agosto, la Funzione Pubblica CGIL Salerno torna a chiedere la riattivazione del Pronto Soccorso presso l’ospedale di Agropoli. Il sindacato ritiene che la battaglia per la riattivazione non sia una semplice protesta localistica, ma una richiesta fondata sui numeri e sul diritto alla salute dei cittadini.

La posizione della FP CGIL è chiara: l’ospedale di Agropoli deve essere re-integrato a pieno titolo nella rete dell’emergenza-urgenza della Regione Campania.

I dati che smentiscono le scelte regionali

Secondo i dati forniti dalla FP CGIL, l’ospedale di Agropoli, nonostante l’assenza di un Pronto Soccorso ufficiale, ha gestito un numero elevato di accessi. Nel 2024, il punto di primo soccorso ha registrato circa 11.970 accessi, di cui 19 codici rossi e 1.210 codici gialli, con ben 199 trasferimenti verso altre strutture a causa della carenza di reparti. Il confronto con l’ospedale di Roccadaspide, classificato come presidio in area disagiata e dotato di un Pronto Soccorso funzionante, evidenzia una differenza di gestione: nel 2024, il nosocomio di Roccadaspide ha avuto 9.480 accessi, ma un numero superiore di ricoveri (1.160) e meno trasferimenti (97).

I dati, aggiornati al 19 agosto 2025, continuano a confermare questo trend: 7.730 accessi ad Agropoli contro i 5.990 di Roccadaspide, a dimostrazione che la struttura agropolese continua a essere un punto di riferimento fondamentale per la popolazione, nonostante l’assenza di una dotazione strutturale e di un organico professionale adeguati.

Il segretario generale della FP CGIL Salerno, Antonio Capezzuto, sottolinea che l’ospedale di Agropoli continua ad accogliere e stabilizzare pazienti che arrivano autonomamente, nonostante il 118 non indirizzi i casi di emergenza verso la struttura.

La richiesta di un’assistenza sanitaria equa

La FP CGIL Salerno ribadisce la necessità di valorizzare l’ospedale di Agropoli, che dovrebbe avere un Pronto Soccorso funzionante oltre ai 60 posti letto previsti per la riabilitazione, la medicina della fragilità e un centro ambulatoriale oncologico.

Il sindacato chiede un’assistenza tempestiva per i cittadini, senza la necessità di percorrere decine di chilometri per raggiungere un ospedale attrezzato.

La questione sarà al centro del prossimo Consiglio Comunale convocato per il 26 agosto. La FP CGIL auspica un confronto unanime e determinato che possa unire la comunità, i lavoratori e le istituzioni per riportare l’ospedale di Agropoli nella rete dell’emergenza-urgenza, dotandolo del personale e delle attrezzature necessarie, come anestesisti e cardiologi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home