Cilento

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13 Agosto 2025

Agostino Astore, sindaco di Orria

“A Orria la democrazia non finisce”. Con queste parole il sindaco Agostino Astore replica alla scritta comparsa nei giorni scorsi lungo la strada provinciale 56a, al confine con la frazione Piano Vetrale. Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”.

Il provvedimento, adottato nel 2024 dall’amministrazione comunale, ha suscitato divisioni e ricorsi. A giugno il TAR ha annullato gli atti comunali, ordinando la riapertura dell’esercizio. Tuttavia, il Comune ha deciso di impugnare la sentenza, avviando un nuovo procedimento davanti al Consiglio di Stato.

Il nodo giudiziario

Secondo quanto chiarito dal sindaco, la scelta di proporre appello è stata determinata dalla necessità di ottenere una pronuncia definitiva. “La sentenza del TAR non ha esaminato compiutamente tutti i profili tecnici alla base del diniego”, ha spiegato Astore, evidenziando che senza un chiarimento completo l’Ufficio tecnico sarebbe stato tenuto a ripetere il provvedimento negativo, con il rischio di un nuovo contenzioso. “La nostra intenzione – ha dichiarato – non è penalizzare un’attività privata, ma garantire il rispetto delle procedure previste dalla legge. Si tratta di una vicenda complessa, che va oltre la semplificazione di certe letture”.

Nessuna contrapposizione con Piano Vetrale

Nel suo intervento, il sindaco ha respinto anche l’ipotesi di una contrapposizione tra capoluogo e frazioni. “Questa Amministrazione – ha affermato – non ha mai alimentato divisioni interne. Piano Vetrale è parte integrante della nostra comunità e rappresenta un motivo di orgoglio per il patrimonio culturale che custodisce”. A sostegno di questa posizione, Astore ha ricordato due interventi promossi dall’Amministrazione: la riqualificazione della casa natale del pittore Paolo De Matteis e l’acquisto di un’abitazione adiacente, per la quale è stato candidato un progetto di casa-museo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Appello ai cittadini

Il sindaco ha infine rivolto un invito alla cittadinanza, richiamando l’importanza del confronto informato. “Semplificare troppo rischia di distorcere la realtà. I cittadini di Orria, Piano Vetrale e Casino Lebano non sono ‘pecore’: avranno modo di valutare documenti e fatti, come avviene in ogni democrazia matura”. La controversia rimane aperta, in attesa della decisione del Consiglio di Stato. Intanto l’amministrazione rivendica la propria linea: “La nostra guida – conclude Astore – è e resta il rispetto delle regole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Torna alla home