• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi

L’Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna si è recata in Germania per omaggiare Giovanni Palatucci. Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg – Dachau, presso la cappella Regina Pacis situata nel campo di concentramento di Dachau in cui Giovanni Palatucci trovò sepoltura.

L’evento

L’evento si inserisce in un programma dedicato alla figura di Palatucci, strettamente legata a Campagna, organizzato per celebrare gli 80 anni dalla sua morte. I giovani orchestrali sono stati accompagnati dal Direttore d’Orchestra, il Maestro, Luciano Marchetta, dal Maestro Daniele Gibboni al violino e dal Maestro Antonio Di Marco al pianoforte.

Giovanni Palatucci

Giovanni Palatucci, ex capo della polizia di Genova, riuscì a destinare presso il campo di internamento di Campagna, in cui le condizioni di vita erano decisamente migliori di tantissimi ebrei. Giovanni Palatucci si prodigò a rischio della propria vita, per salvarlo da morte sicura , fornendo permessi speciali, attuando azioni di depistaggio e favorendo la fuga all’estero e l’instradamento nei centri italiani meno esposti alle leggi razziali anche grazie al il supporto dello zio, Mons. Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo della Città di Campagna. Tra lo zio vescovo e il nipote commissario si instaurò una singolare intesa di solidarietà. Giovanni Palatucci, una volta scoperto dai tedeschi con l’accusa di collaborazionismo con il nemico, venne arrestato e, successivamente, deportato nel campo di sterminio di Dachau dove morì nel febbraio del 1945, a soli 35 anni. Sepolto nel cimitero di Leitenberg dove vi è una targa che lo ricorda, i giovani studenti lo hanno omaggiato con note emozionanti.

s
TAG:campagnaliceo musicale confalonieripiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.