Cronaca

Operazione anti bracconaggio nella Piana del Sele, scattano i sequestri

L’operazione anti bracconaggio ha visto impegnate oltre 15 guardie venatorie e zoofile

Comunicato Stampa

24 Settembre 2023

Dalle prime luci dell’alba è in corso una importante operazione finalizzata a contrastare il fenomeno del bracconaggio nei comuni di Eboli, Campagna, Oliveto Citra e Colliano ma, anche informare i cacciatori sul divieto di impiego di cartucce contenenti piombo nelle aree umide che sono presenti nella Piana del Sele ed in particolare nei laghetti per la caccia da appostamento fisso.

InfoCilento - Canale 79

Cosa prevedono le normative

Va infatti ricordato che in base al Regolamento (UE) 2021/57 della Commissione del 25 gennaio 2021 dopo il 15 febbraio 2023, all’interno di zone umide o a non oltre 100 metri da esse è vietato svolgere le seguenti attività: sparare munizioni contenenti una concentrazione di piombo (espressa in metallo) uguale o superiore all’1 % in peso; portare con sé munizioni di tale tipo quando si svolge attività di tiro in zone umide, ci si sta recando a svolgere attività di tiro in zone umide o si rientra dopo aver svolto tale attività.

Il mancato rispetto di quanto stabilito dal Regolamento comporterebbe la contestazione di esercizio della caccia con mezzi vietati.

L’operazione

L’operazione che ha visto impegnate oltre 15 guardie venatorie e zoofile dei Nuclei di Salerno ed Avellino ha consentito di svolgere numerosi controlli anche in materia di animali di affezione ed in particolare sulla presenza di cani detenuti a catena presso abitazioni rurali e nei centri urbani ma, anche controllare numerosi cani utilizzati per l’attività venatoria e cani padronali. In quest’ultimo caso sono state controllate anche le modalità di trasporto.

Il report

L’operazione iniziata alle prime luci dell’alba ha consentito di identificare oltre venti persone in esercizio di caccia, sottoporre a sequestro alcuni richiami acustici riproducenti il verso della quaglia ed impartire prescrizioni ad alcuni proprietari di cani per migliorare le condizioni di detenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home