Cilento

Omicidio Vassallo: oggi indagati al Riesame

Tre dei quattro indagati si presenteranno davanti ai giudici del Riesame

Ernesto Rocco

25 Novembre 2024

Angelo Vassallo

Tre dei quattro indagati per l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, saranno ascoltati oggi dai giudici del Tribunale del Riesame per difendere le proprie posizioni e provare a riottenere la libertà o comunque misure alternative al carcere. Solo Romolo Ridosso, il collaboratore di giustizia che ha accusato Lazzaro Cioffi di essere l’esecutore materiale del delitto, ha rinunciato alla richiesta di riesame. L’uomo si trova già detenuto per altri reati.

InfoCilento - Canale 79

Cioffi, Cipriano e Cagnazzo: un intreccio di accuse e contraddizioni

Al centro del dibattimento ci sono le figure di Lazzaro Cioffi, ex carabiniere indicato da Ridosso come l’assassino, Giuseppe Cipriano, imprenditore ritenuto il mandante, e Fabio Cagnazzo, ex tenente colonnello dell’Arma, accusato di depistaggio.

Le accuse più gravi contro Cioffi si basano principalmente sulle dichiarazioni di Ridosso, che ha sostenuto di aver sentito Cipriano indicarlo come l’esecutore materiale dell’omicidio. Tuttavia, la credibilità di Ridosso sarebbe stata più volte messa in discussione a causa delle sue contraddizioni.

Cipriano, da parte sua, ha negato ogni coinvolgimento nel delitto, respingendo le accuse di Ridosso e fornendo una versione dei fatti alternativa.

Cagnazzo, invece, è accusato di aver manipolato le prove e di aver cercato di depistare le indagini. Le accuse nei suoi confronti si basano su diverse circostanze, come il prelievo di alcune immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Dubbi e certezze

L’inchiesta sull’omicidio Vassallo presenta ancora molti punti oscuri. Anche il movente del delitto sembra essere messo in discussione. Inizialmente gli inquirenti hanno ipotizzato che Vassallo sarebbe stato ucciso perché aveva scoperto un vasto traffico di droga. Nell’interrogatorio, invece, Ridosso ha sottolineato come il sindaco pescatore sarebbe stato ucciso per aver scoperto un furto nel ristorante di famiglia ma anche per non aver concesso ad un imprenditore dei lavori pubblici.

Uno dei principali dubbi riguarda l’identità del killer. Ridosso ha indicato Cioffi come esecutore materiale, ma questa versione dei fatti è stata contestata da Cipriano e non è stata ancora pienamente corroborata dalle prove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home