Attualità

Arcigay provinciale, ecco il nuovo direttivo. A giugno il Salerno pride

Dopo un anno di commissariamento definite le nuove cariche per l'Arcigay Salerno

Redazione Infocilento

25 Novembre 2024

Bandiera lgtbq

Si è tenuto nella serata di sabato 23 novembre, il Congresso Provinciale di Arcigay Salerno con il quale l’organizzazione territoriale che rappresenta la comunità lgbtqia+, esce ufficialmente dal commissariamento durato quasi un anno. Elette le nuove cariche sociali.

Le nuove cariche

Alla Presidenza, con la mozione “Emergenza Arcobaleno” è stato eletto Emanuele Avagliano, militante di lungo corso ed esponente di spicco della movida Salernitana lgbtqia+. Alla vicepresidenza una donna, Lucia Mazzei, con una lunga esperienza nelle politiche per le persone migranti.

Restano nel direttivo Rocco Del Regno, già Presidente uscente, con la delega alla Tesoreria e Francesco Napoli, già commissario e Consigliere Nazionale di Arcigay, con il ruolo di Segretario e delega alla progettazione, ai rapporti con la stampa e con le istituzioni. Rocco Del Regno confermato anche lui in Consiglio Nazionale. Nuovo ingresso per Carmine Fasano, con delega allo sport e Viviana Vaccari con delega al settore aggregativo e ricreativo. Restano nell’impegno associativo anche Edoardo Palescandolo con delega alla salute sessuale e al contrasto alle ITS e Federica Di Martino per le politiche di genere e la salute riproduttiva.

Il commento

“Usciamo da un anno difficile di commissariamento – ha commentato Francesco Napoli – che però ci ha consentito un rilancio concreto della nostra azione sul territorio. Chiuse le formalità, ci apprestiamo ad offrire un nuovo spazio aggregativo ed a proseguire nelle attività progettuali e di servizio per il contrasto all’odio nei confronti delle persone lgbtqia+. La soddisfazione è anche per aver portato al Congresso una mozione unitaria, segno di disponibilità e comunanza di visione”

Annunciata anche la data del Salerno Pride del 2025 che si terrà il prossimo 21 giugno a Salerno.

“Assumo questo impegno consapevole delle criticità e delle urgenze date anche dal dilagare di una destra nazionale ed internazionale che sta minando alle fondamenta i diritti acquisiti e che dobbiamo difendere con le unghie e con i denti – ha commentato Emanuele Avagliano, nuovo Presidente di Arcigay Salerno – Per fare questo dobbiamo innanzitutto tornare a motivare le persone giovani e meno giovani della nostra comunità alla vita associativa, politica e culturale. Formazione, attenzione ai linguaggi, attenzione alle persone più vulnerabili, aggregazione e progettazione sui temi del welfare e della salute sono una priorità, come prioritario è avere uno spazio di incontro a disposizione di tutta l’organizzazione – ha continuato Avagliano. Abbiamo anche annunciato il Salerno Pride, che torna dopo due anni e a distanza di 20 anni dal primo Pride salernitano che festeggeremo con il Corteo e tante iniziative. Partiremo subito con il coinvolgimento di tutte le realtà politiche, associative e sociali del territorio affinché sia un momento di partecipazione il più condiviso possibile“.

Nei prossimi giorni il Direttivo darà seguito alle determinazioni del Congresso. Si attende la prima convocazione dell’assemblea pubblica per il Pride e le iniziative per il Primo Dicembre, Giornata Internazionale di lotta all’HIV/AIDS

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home