Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Omicidio Vassallo: collusione con la camorra? Altre accuse ai carabinieri indagati per il delitto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Omicidio Vassallo: collusione con la camorra? Altre accuse ai carabinieri indagati per il delitto

Francesco Casillo, ex camorrista, negli interrogatori ha fatto nuove rivelazioni che getterebbero ombre sui carabinieri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Novembre 2024
Condividi
Angelo Vassallo

Un nuovo tassello si aggiunge al complesso mosaico relativo alle indagini per l’omicidio di Angelo Vassallo, che vede coinvolti anche due carabinieri, tra cui il colonnello Fabio Cagnazzo. A gettare nuova luce sul caso è la testimonianza di Francesco Casillo, un ex camorrista che ha collaborato a fasi alterne con la giustizia.

Le accuse di Casillo

Secondo quanto dichiarato da Casillo in un verbale inedito del 2018, nel 2008 il brigadiere Lazzaro Cioffi e il colonnello Cagnazzo gli avrebbero proposto di collaborare con loro in cambio di protezione. In sintesi il camorrista, per veder tutelato il suo gruppo avrebbe dovuto fornire informazioni per poter arrestare gli esponenti di un altro clan. Un’offerta che il camorrista avrebbe rifiutato in due diverse occasioni.

Le accuse di Casillo non si fermano qui. L’uomo sostiene che, dopo i suoi rifiuti, i due carabinieri avrebbero organizzato il sequestro del suo yacht ad Acciaroli, un’azione che non sarebbe stata convalidata dal giudice. Queste nuove rivelazioni sono contenute in una voluminosa informativa dei Ros di Roma, trasmessa alla Dda di Salerno lo scorso luglio. Il documento, che fa riferimento anche ad altre dichiarazioni di collaboratori di giustizia, dipinge un quadro allarmante di un presunto giro di corruzione e collusioni tra forze dell’ordine e criminalità organizzata.

“Nell’ambiente malavitoso si sapeva bene che il gruppo di Castello di Cisterna e gli uomini di Cagnazzo erano dei veri delinquenti, era un clan all’interno della caserma”. Queste le parole di Casoli. I pm di Salerno, sulla base di queste testimonianze, hanno avanzato l’ipotesi che Cagnazzo e Cioffi fossero coinvolti personalmente in un traffico di droga ad Acciaroli e che abbiano ordinato l’omicidio di Vassallo per evitare di essere scoperti. Tante, però, le domande che restano aperte: quanto sono credibili le accuse di Casillo e dell’altro ex collaboratore di giustizia, Romolo Ridosso, che pure aveva mosso accuse a carico dei due carabinieri?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image