allarme sanità

Autonomia Differenziata, Pellegrino: “Condanna a morte della Sanità pubblica”

“Questo modello di autonomia differenziata proposta dal Ministro leghista  Calderoli  è approvata in Parlamento dall’attuale maggioranza sancisce la morte del sistema sanitario pubblico nazionale”.

Allarme sanità nel salernitano: “Tempi biblici anche per le visite urgenti”, la denuncia del consigliere Tommasetti

“La metà delle visite urgenti slittano nelle strutture salernitane”. Un commento amaro quello di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione delle liste d’attesa. I numeri evidenziano un’emergenza che coinvolge entrambe le Aziende sanitarie del territorio salernitano.

Sanità: Pellegrino (IV), cure domiciliari: “Accreditamento del fisioterapista nel Servizio Sanitario Regionale”

La programmazione sanitaria individua l'assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell'assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l'attivazione delle risorse disponibili

Allarme sanità nel salernitano e nel Cilento. M5S, Villani: “si nega il diritto alla salute ai cittadini”

Allarme sanità nel salernitano e nel Cilento. M5S, Villani: "si sta negando il diritto alla salute"

Allarme Sanità nel Cilento: il Codacons solleva la questione del potenziamento del personale medico per una assistenza di qualità

Allarme Sanità nel Cilento: il Codacons solleva la questione del potenziamento del personale medico per una assistenza di qualità

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.