Attualità

Allarme Sanità nel Cilento: il Codacons solleva la questione del potenziamento del personale medico per una assistenza di qualità

Allarme Sanità nel Cilento: il Codacons solleva la questione del potenziamento del personale medico per una assistenza di qualità

Roberta Foccillo

19 Giugno 2023

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento ha sollevato la questione della necessità di potenziare il personale medico per garantire un servizio efficiente e di qualità delle guardie mediche e del servizio di emergenza 118 nel territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro.

Questa richiesta è scaturita a seguito delle notizie diffuse dai mass media e delle segnalazioni ricevute negli ultimi anni riguardo a episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria in alcuni comuni del Cilento, che hanno generato preoccupazione e indignazione tra i cittadini.

La denuncia

Il responsabile del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara, ha espresso la necessità di ottenere chiarimenti urgenti dal direttore generale dell’ASL di Salerno, Gennaro Sosto, riguardo all’organizzazione e al funzionamento delle guardie mediche e del servizio 118.

La Guardia medica, conosciuta anche come Servizio medico di continuità assistenziale, rappresenta un punto di riferimento per la popolazione locale, offrendo assistenza medica di base ambulatoriale o a domicilio in situazioni di urgenza durante le ore notturne, i giorni festivi e prefestivi. Questo servizio è particolarmente importante per evitare che la popolazione debba affollare gli ospedali, spesso congestionati, soprattutto durante il periodo estivo, a causa dell’afflusso turistico.

Potenziare il personale e le prestazioni mediche in Cilento

Per la comunità del Cilento è fondamentale potenziare il servizio di ambulanza e il servizio 118, principalmente forniti dalle associazioni di volontariato, al fine di garantire la presenza di personale tecnico infermieristico specializzato e medico a bordo. È quindi necessario assicurare un adeguato livello di assistenza sanitaria in modo omogeneo e capillare su tutto il territorio, soprattutto nelle aree interne che già soffrono a causa della carenza di strutture e servizi sanitari, nonché della presenza di una rete stradale obsoleta.

Lanzara ha chiesto quali azioni saranno intraprese per garantire il servizio 118 e le guardie mediche nelle aree menzionate, che attualmente sono carenti di personale o sprovviste del servizio stesso. In particolare, ha sollevato la questione del possibile ridimensionamento del Saut di Gioi Cilento e ha richiesto informazioni sull’organico assegnato al servizio 118 e sulle misure adottate per far fronte alla carenza di risorse umane.

Ha inoltre sottolineato l’importanza di iniziative immediate e di programmazione territoriale per l’organizzazione del servizio di guardia medica e dei presidi del 118 durante il periodo estivo nel territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro, al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Casaletto Spartano: la Croce Giubilare visita luoghi simbolo della comunità

Una giornata di preghiera e riflessione coinvolge scuola, municipio e presidio sanitario

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Cammarano: “Agropoli, lavori allo scoglio di San Francesco. Depositata interrogazione regionale”

Il presidente della commissione Aree interne: “Si garantisca il rispetto delle normative ambientali”. Anche circolo locale chiede interventi

Riapre domani il ponte “Massavetere” a Caggiano

Ad aprile ulteriori interventi, ma da Anas assicurano la piena fruibilità per le festività pasquali

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Turismo salernitano, la primavera risveglia le prenotazioni: aumentano gli stranieri | VIDEO

Il settore turistico della provincia di Salerno registra un incremento nelle prenotazioni. Bene il primo weekend primaverile

Angela Bonora

24/03/2025

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Torna alla home