Attualità

Allarme sanità: “No allo stop dell’ambulanza rianimativa presso l’ospedale di Agropoli”: a denunciarlo la Coordinatrice M5S Villani

"No allo stop dell'ambulanza rianimativa presso l'ospedale di Agropoli": a denunciarlo la coordinatrice M5S Villani

Roberta Foccillo

16 Giugno 2023

La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, Virginia Villani, ha espresso la sua forte opposizione allo stop dell’ambulanza rianimativa presso il presidio ospedaliero di Agropoli, sostenendo che questa decisione metta a rischio l’assistenza sanitaria nel territorio.

La denuncia

Abbiamo le mani legate”, questo è lo slogan della protesta dei sindacati medici in Campania che lancia un allarme sullo stato della sanità nella regione, una situazione che il Movimento 5 Stelle denuncia da tempo. Secondo Villani, è giunto il momento di unire tutte le forze politiche per rilanciare l’assistenza a tutela dei cittadini e dei numerosi turisti che, in questo periodo dell’anno, rischiano di vedere azzerato un fondamentale servizio di pronto intervento.

Durante la stagione estiva, i territori dell’intero Cilento non possono rimanere privi di un servizio adeguato di emergenza territoriale. Tuttavia, invece di essere potenziati, i servizi sanitari vengono compressi e depauperati. Villani esprime profonda preoccupazione per le conseguenze negative che questa decisione potrebbe avere sulla sicurezza e sulla qualità dell’assistenza sanitaria nella regione, soprattutto in vista dell’estate, quando l’afflusso di turisti e visitatori aumenta considerevolmente.

Una scelta preoccupante

La decisione di eliminare l’ambulanza rianimativa presso il presidio agropolese e sostituirla con un’automedica priva di rianimatore, insieme a due ambulanze con personale sanitario ridotto, sembra un passo indietro e non garantisce risposte immediate e adeguate alle emergenze sanitarie del territorio. Villani è particolarmente preoccupata per la mancanza di una risposta rapida e appropriata per le situazioni di emergenza che richiedono cure rianimative. La presenza di un rianimatore a bordo di un’ambulanza è essenziale per garantire interventi immediati e salvavita durante il trasporto verso strutture ospedaliere specializzate.

Le dichiarazioni della Villani

L’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità è un diritto fondamentale di ogni cittadino ed è una garanzia per ogni turista. Ritengo che la decisione di eliminare l’ambulanza rianimativa metta a rischio questo diritto per la popolazione del Cilento“, afferma Villani.

Pertanto, chiede che venga riesaminata tale posizione e che si valutino valide alternative che garantiscano una copertura adeguata dei servizi di emergenza e rianimazione nel territorio. La Coordinatrice del M5S in provincia di Salerno si augura che l’ASL si ravveda e prenda seriamente in considerazione le misure necessarie per affrontare questa situazione preoccupante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home