• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Non solo oli essenziali: la vision (green) di Gaia Natural Distribution

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Condividi

Sostenibilità non è solo una parola, anche se ormai è diventata così inflazionata da far pensare il contrario. Ne è un esempio Gaia Natural Distribution: realtà italiana attiva nei prodotti per il benessere naturale con sede nel veronese.

È il distributore nel panorama nazionale dei prodotti Oshadhi, brand tedesco specializzato in oli essenziali con materie prime certificate e selezionate nel mondo bio. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.gaiadistribution.it che contiene una panoramica delle proposte del distributore veneto, tutte in linea con il concetto attuale di benessere.

L’approccio attuale è infatti all’insegna di soluzioni rispettose dell’ambiente e dell’uomo. Scopriamo insieme qualcosa di più sulla vision di Gaia Natural Distribution, dove il termine sostenibilità acquisisce un valore concreto e tangibile.

Leggi anche:

Smart delivery, cresce il numero di richieste nel 2025: il mercato corre verso l’automazione
Le 7 migliori agenzie europee di attestazioni per appalti pubblici: classifica delle realtà più strutturate
Arredamento hotel: progetti d’eleganza per ospitalità d’eccellenza

La sostenibilità secondo Gaia Natural Distribution

La sostenibilità dovrebbe sempre essere vista come un insieme di passaggi verificabili: dalla selezione delle materie prime fino all’assistenza ai clienti. Non è un’etichetta, ma qualcosa che si costruisce processo dopo processo, giorno dopo giorno.

È quanto accade da oltre vent’anni in Gaia Natural Distribution, dove la selezione dei brand parte da criteri di autenticità e purezza delle materie prime, con preferenza per piante raccolte nei luoghi d’origine secondo metodi rispettosi dell’ecosistema.

Nel caso degli oli essenziali Oshadhi, ogni lotto è tracciato e accompagnato da certificazioni di qualità; i processi di estrazione sono scelti per preservare il profilo aromatico e funzionale della pianta, evitando procedure che ne compromettano l’integrità.

La stessa logica guida le linee complementari: idrolati e oli vegetali biologici, diffusori e accessori progettati per un utilizzo sicuro e misurato.

L’attenzione al prodotto si traduce in un invito all’uso consapevole. Vale ad esempio per gli integratori naturali, che non sostituiscono consigli medici, ma integrano scelte quotidiane orientate al benessere.

In linea con i principi dell’economia circolare, sostenibilità significa qualità tracciabile, efficacia supportata da analisi di laboratorio e riscontro del cliente. Tutti elementi alla base della vision che anima l’operare di Gaia Natural Distribution, il cui nome stesso – Gaia – è un omaggio alla terra nel senso più autentico dell’etimologia greca della parola, il cui significato è terra.

Gli oli essenziali come espressione di una cultura del benessere

Gli oli essenziali, quando sono di qualità come nel caso di Gaia Natural Distribution e Oshadhi, sono espressione di una cultura orientata al benessere olistico. Non a caso sono al centro della biocosmesi contemporanea, dell’aromaterapia e di qualsiasi attività olistica; sono ottimi per purificare l’aria nelle stanze in maniera green.

Alla base c’è un modo di vivere che integra sostenibilità, responsabilità e attenzione per la qualità, trasformandosi in un invito a riscoprire un benessere autentico, fatto di scelte consapevoli e di connessione con la natura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ipse dixit: ottava puntata con la professoressa Lorella Parente

In ogni puntata si toccherà un tema di attualità riletto alla luce…

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa

Il saluto del sindaco: “non è stato semplicemente il lavoro del medico,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.