Attualità

“No” al mega impianto a biometano: incontro ad Ogliastro Cilento

Nuovo incontro per spiegare cittadini il motivo del no. Nei prossimi giorni comitato presenterà ricorso al Tar

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2025

Nuovo incontro per discutere del mega impianto a biometano autorizzato nel comune di Ogliastro Cilento, in una zona contigua a Cicerale, Giungano, Agropoli e Capaccio Paestum. L’appuntamento questa sera si è tenuto nel centro sociale ogliastrese, con lo scopo di informare la cittadinanza sull’opera, già finanziata con risorse Pnrr per 25 milioni di euro. Assente il primo cittadino Michele Apolito che, come ha spiegato il consigliere comunale del gruppo di minoranza Ogliastro Futura, Antonio Abate, “è stato invitato ma ci è stato detto che era impegnato altrove”.

L’incontro

 “Questo gruppo – ha precisato Abate – non dice di no per un motivo politico come qualcuno vuole far credere. Noi siamo qui per parlarne e avviare un confronto. Purtroppo questo sarebbe dovuto avvenire già qualche tempo fa, prima che l’impianto fosse approvato”. 

Ad Alfonso Amendola, altro componente dell’associazione Ogliastro Futura, il compito di spiegare le modalità di funzionamento degli impianti a biometano. Promosse dall’Europa, queste opere spesso si scontrano con la realtà, ovvero i disagi per i territori ma anche l’assenza di materia prima per rispondere al funzionamento di tutti gli impianti esistenti. 

Ma quali prodotti sarà chiamato a smaltire quello di Ogliastro Cilento? Al momento previsti reflui zoootecnici, bucce di pomodoro, sansa. “Non c’è umido, ma in linea di principio può cambiare destinazione in qualsiasi momento”, ha precisato Amendola. 

Ad entrare nel merito dell’impianto Nicola Rizzo del Comitato 5 Terre. 

Questi impianti – ha ribadito – devono essere oggetto di confronto”. Poi ha posto l’accento sui numeri: l’impianto di Ogliastro Cilento gestirà 120mila tonnellate di rifiuti, sorgerà su una superficie di 40 mila metri quadrati, e prevede 20 autotreni a tre assi al giorno per rifornirlo.

Siamo preoccupati per la grandezza e l’ubicazione – ha concluso Rizzo – vogliamo un confronto pubblico”.

Lunedì si costituirà un’associazione che avrà il compito di procedere al ricorso al Tar, l’auspicio è che anche i comuni interessati facciano lo stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Torna alla home