Alburni

Nasce ad Ottati “Il Sentiero”, residenza per anziani

L’inaugurazione della nuova residenza per anziani è prevista per Mercoledì 27 settembre alle ore 18 ad Ottati

Ernesto Rocco

25 Settembre 2023

Residenza per Anziani, Ottati

La sfida del Terzo Settore negli Alburni: nasce la struttura “Il Sentiero-Residenza per Anziani” realizzata dal Comune di Ottati con fondi PSR (Misura 7.4.1 Investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale) e gestita dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano. L’inaugurazione è prevista per Mercoledì 27 settembre alle ore 18.

InfoCilento - Canale 79

L’importanza dell’iniziativa

Un tassello importante delle politiche sociali territoriali che si pone quale obiettivo quello di potenziare l’ambito della presa in carico delle persone anziane attraverso l’integrazione dei servizi sanitari, sociali ed assistenziali.

In Via Pasquale Aquaro del comune alburnino si aprono dunque le porte di due specifici servizi di residenzialità. Uno è il Gruppo Appartamento San Biagio (7 posti letto), servizio residenziale socio assistenziale, rivolto a persone ultrasessantacinquenni autonome e semiautonome che optano per una scelta di convivenza seppur in un contesto di autonomia abitativa.

L’altro servizio residenziale è invece la Comunità tutelare per persone non autosufficientiMaria SS del Cardoneto e delle Grazie ” rivolto a persone adulte ed anziane che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse (12 posti letto) ma che richiedono un alto grado di assistenza tutelare. L’ambiente dispone di 6 stanze doppie con bagno in camera, palestra, sala tv e pranzo, ambulatorio , bagni, lavanderia. La Comunità è collegata con i servizi socio sanitari territoriali (assistenza medica, farmaceutica, segretariato sociale, assistenza domiciliare integrata).

Il commento

«Il Gruppo Appartamento per anziani “San Biagio” e la “Comunità tutelare “Maria SS del Cardoneto e delle Grazie ” – dice Elio Guadagno Sindaco del Comune di Ottati – sono due presìdi sociali che forniranno un servizio di accoglienza e familiarità ad una fascia debole della comunità di Ottati, del territorio degli Alburni e della Valle del Calore. Saranno inoltre una fucina occupazionale per operatori qualificati del settore socio-assistenziale. Il mio ringraziamento all’assessore alle Politiche sociali Maria Teresa Pepe per il lavoro costante al servizio della nostra comunità e al vicesindaco Martino Luongo che ha seguito i lavori di ristrutturazione»

«Siamo molto soddisfatti di questo risultato- dice il Presidente Fiore Marotta- frutto di un grande lavoro di squadra, dall’amministrazione comunale al Piano di Zona fino a chi lavora con dedizione e professionalità per la Cooperativa Il Sentiero. Da anni lavoriamo per lo sviluppo delle aree interne del nostro territorio e l’avvio di una struttura residenziale per la popolazione anziana amplia il panorama dei servizi alla persona che da sempre contraddistingue il nostro operato.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home