• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce a Sapri l’Accademia dei Linguaggi. Il 10 maggio la presentazione

L'Accademia dei Linguaggi nasce proprio con l'obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per navigare nel mare di informazioni che ci circonda

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Maggio 2024
Condividi
Sapri panorama

Si terrà il 10 maggio 2024, alle ore 11:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Sapri, la conferenza stampa di presentazione dell’Accademia dei Linguaggi, un nuovo progetto nato dalla sinergia tra le associazioni Canoneinverso e Ad Maiora, con il sostegno del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro.

All’incontro parteciperanno:

  • Antonio Gentile, Sindaco di Sapri
  • Gino Aveta, Proj.ect Creator Associazione Canoneinverso
  • Armando Giffoni, Presidente Associazione Ad Maiora
  • Vincenzo D’Ambrosio, Presidente del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro
  • Giuseppe Vallone, Presidente Incoming del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro
  • Nicola Fornaro, Presidente Eletto del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro

Modera Maria Emilia Cobucci, giornalista.

L’importanza della comunicazione efficace nell’era digitale

In un mondo sempre più connesso, dove l’informazione viaggia alla velocità della luce, la capacità di comunicare in modo efficace è diventata una competenza fondamentale. L’Accademia dei Linguaggi nasce proprio con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per navigare nel mare di informazioni che ci circonda, per comprendere i meccanismi della comunicazione e per usarli al meglio per esprimere le proprie idee e per interagire con gli altri.

L’Accademia dei Linguaggi

Offre corsi di formazione su diverse tematiche legate alla comunicazione, tra cui la comunicazione interpersonale, la comunicazione scritta, la comunicazione multimediale e la comunicazione online.

Promuove l’educazione al confronto reale e critico, contrastando la disinformazione e la fake news. Favorisce la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole, in grado di partecipare attivamente alla vita sociale e politica del proprio territorio.

Il progetto gode del patrocinio morale del Comune di Sapri.

s
TAG:accademia dei linguaggiCilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.