Attualità

Nasce a Sapri l’Accademia dei Linguaggi. Il 10 maggio la presentazione

L'Accademia dei Linguaggi nasce proprio con l'obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per navigare nel mare di informazioni che ci circonda

Redazione Infocilento

7 Maggio 2024

Sapri panorama

Si terrà il 10 maggio 2024, alle ore 11:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Sapri, la conferenza stampa di presentazione dell’Accademia dei Linguaggi, un nuovo progetto nato dalla sinergia tra le associazioni Canoneinverso e Ad Maiora, con il sostegno del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro.

All’incontro parteciperanno:

  • Antonio Gentile, Sindaco di Sapri
  • Gino Aveta, Proj.ect Creator Associazione Canoneinverso
  • Armando Giffoni, Presidente Associazione Ad Maiora
  • Vincenzo D’Ambrosio, Presidente del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro
  • Giuseppe Vallone, Presidente Incoming del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro
  • Nicola Fornaro, Presidente Eletto del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro

Modera Maria Emilia Cobucci, giornalista.

L’importanza della comunicazione efficace nell’era digitale

In un mondo sempre più connesso, dove l’informazione viaggia alla velocità della luce, la capacità di comunicare in modo efficace è diventata una competenza fondamentale. L’Accademia dei Linguaggi nasce proprio con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per navigare nel mare di informazioni che ci circonda, per comprendere i meccanismi della comunicazione e per usarli al meglio per esprimere le proprie idee e per interagire con gli altri.

L’Accademia dei Linguaggi

Offre corsi di formazione su diverse tematiche legate alla comunicazione, tra cui la comunicazione interpersonale, la comunicazione scritta, la comunicazione multimediale e la comunicazione online.

Promuove l’educazione al confronto reale e critico, contrastando la disinformazione e la fake news. Favorisce la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole, in grado di partecipare attivamente alla vita sociale e politica del proprio territorio.

Il progetto gode del patrocinio morale del Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

Torna alla home