Attualità

Montecorice, si punta al recupero dello storico mulino a vento: ecco il progetto di restauro

Un vecchio e storico mulino a vento, situato alle pendici del Monte Stella. Comune punta ad acquisizione e riqualificazione

Manuel Chiariello

9 Novembre 2023

Mulino Montecorice

Il Comune di Montecorice intende elaborare un progetto che miri all’acquisizione e alla riqualificazione dell’antico mulino a vento di proprietà della Comunità Montana Alento Monte Stella. Per farlo, lo stesso Ente ha autorizzato il Comune ad utilizzare la vecchia iniziativa intitolata “Il ritorno di un paesaggio al vento” approvata nel 2018 in modo tale da candidarla al bando pubblico per l’ottenimento dei finanziamenti necessari al ripristino dell’opera.

Il mulino a vento

Alle pendici del Monte Stella, a ridosso dell’abitato di Montecorice, a circa 200 metri dal livello del mare, esiste questo vecchio e storico mulino a vento, situato sul colle della Madonna delle Grazie. Si tratta di una struttura molto importante che rappresenta una testimonianza del passato del luogo ed è uno dei pochi presenti in tutto il territorio cilentano. Il progetto che lo vede protagonista ha come obiettivo il restauro e il ripristino funzionale.

I costi

L’importo necessario per la messa in atto di questa iniziativa di ripristino si attesta intorno ai 699 mila euro. Per averli a disposizione, il Comune di Montecorice intende partecipare al “bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni” con proposta di intervento finalizzato all’acquisizione e riqualificazione di terreni e di edifici in stato di abbandono o degrado”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home