Attualità

Montecorice, si punta al recupero dello storico mulino a vento: ecco il progetto di restauro

Un vecchio e storico mulino a vento, situato alle pendici del Monte Stella. Comune punta ad acquisizione e riqualificazione

Manuel Chiariello

9 Novembre 2023

Mulino Montecorice

Il Comune di Montecorice intende elaborare un progetto che miri all’acquisizione e alla riqualificazione dell’antico mulino a vento di proprietà della Comunità Montana Alento Monte Stella. Per farlo, lo stesso Ente ha autorizzato il Comune ad utilizzare la vecchia iniziativa intitolata “Il ritorno di un paesaggio al vento” approvata nel 2018 in modo tale da candidarla al bando pubblico per l’ottenimento dei finanziamenti necessari al ripristino dell’opera.

InfoCilento - Canale 79

Il mulino a vento

Alle pendici del Monte Stella, a ridosso dell’abitato di Montecorice, a circa 200 metri dal livello del mare, esiste questo vecchio e storico mulino a vento, situato sul colle della Madonna delle Grazie. Si tratta di una struttura molto importante che rappresenta una testimonianza del passato del luogo ed è uno dei pochi presenti in tutto il territorio cilentano. Il progetto che lo vede protagonista ha come obiettivo il restauro e il ripristino funzionale.

I costi

L’importo necessario per la messa in atto di questa iniziativa di ripristino si attesta intorno ai 699 mila euro. Per averli a disposizione, il Comune di Montecorice intende partecipare al “bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni” con proposta di intervento finalizzato all’acquisizione e riqualificazione di terreni e di edifici in stato di abbandono o degrado”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home