• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Aprile 2025
Condividi
Montagne Casaletto

Un inedito progetto editoriale si propone di avvicinare i bambini alle ricchezze naturali e culturali del Cilento attraverso un approccio originale e coinvolgente. Intitolato “Montagne di domande”, il libro nasce dall’osservazione dei passi curiosi dei più piccoli che si avventurano tra le vette e le valli del territorio.

Il Cilento come scenario di scoperta

Il volume trasforma il paesaggio del Cilento in un grande libro aperto, dove ogni montagna, ogni sentiero e ogni borgo diventano spunti per interrogativi stimolanti. L’obiettivo è quello di alimentare la naturale curiosità dei bambini, incoraggiandoli a esplorare l’ambiente circostante con occhi nuovi e a porsi domande sul mondo che li circonda.

Un approccio didattico innovativo

“Montagne di domande” non si configura come una tradizionale guida turistica, ma come uno strumento didattico innovativo. Attraverso quesiti semplici ma profondi, il libro invita i bambini a riflettere sulla natura, la storia e le tradizioni del Cilento. Il formato e il linguaggio adottati mirano a rendere l’apprendimento un’esperienza ludica e interattiva.

Valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità

Il progetto editoriale rappresenta anche un’importante iniziativa di valorizzazione del territorio del Cilento. Evidenziando le sue peculiarità naturalistiche, storiche e culturali, il libro mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sua tutela e della sua conoscenza. “Montagne di domande” si presenta come un invito a scoprire e amare il Cilento fin dalla tenera età.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.