Attualità

Mobilità sostenibile, risorse in arrivo per i comuni del Cilento

Nel territorio cilentano sarà implementato il servizio di mobilità mediante creazione di una rete di postazioni di bike sharing

Antonio Pagano

17 Settembre 2024

A breve saranno avviati i lavori di realizzazione delle infrastrutture previste nel progetto di mobilità mediante la creazione di una rete di postazioni di bike sharing nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

I fondi

Il Ministero dell’Ambiente e della Transizione Energetica, con le due direzioni Clima ed energia e Protezione Natura, ha messo a disposizione di tutti i Parchi Nazionali italiani ben 85 milioni di euro per interventi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai cambiamenti climatici, con la campagna Parchi per il Clima e la biodiversità. Ad aderire anche l’Ente Parco del Cilento.

Tra gli interventi ammissibili a finanziamento: opere per il contenimento del rischio di esondazione, rinaturazione delle aree costiere attraverso il ripristino delle dune, interventi per il ripristino di habitat, ecosistemi e biodiversità soprattutto nelle zone più fragili, conversione degli immobili con efficientamento energetico, acquisto di auto e motoveicoli ibridi ed elettrici per spostamenti di servizio, biciclette a pedalata assistita per gli enti parco, realizzazione di nuove piste ciclabili e aree di sosta di sharing mobility e ancora: potenziamento dei serbatoi forestali, interventi di incremento delle piantagioni e selvicolturali finalizzati alla conservazione e valorizzazione degli habitat forestali della rete Natura 2000.

I Comuni beneficiari

Nel territorio cilentano sarà implementato il servizio di mobilità mediante creazione di una rete di postazioni di bike sharing che rappresenta un servizio di mobilità alternativa e sostenibile che sta prendendo sempre più piede. Sono infatti sempre di più le pubbliche amministrazioni che decidono di mettere a disposizione dei loro cittadini questo servizio, per garantire soluzioni davvero green, da usare in alternativa ai propri mezzi o a quelli pubblici.

Tra i comuni beneficiari delle risorse Capaccio Paestum, Casalbuono, Casaletto Spartano, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Centola, Controne, Corleto Monforte, Gioi Cilento, Laurino, Laurito, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Morigerati, Novi Velia, Omignano, Orria, Ottati, Padula, Pertosa, Piaggine, Polla, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Roscigno, Sala Consilina, San Giovanni a Piro, San Rufo, Sassano, Sicignano Degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Trentinara, Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home