Approfondimenti

Mercato libero dell’energia: pronti per il countdown

Redazione Infocilento

16 Gennaio 2023

Contatore Consumi Energia

Manca poco tempo al momento in cui la parte della popolazione italiana che non ha già provveduto dovrà lasciare il mercato tutelato dell’energia per scegliere il proprio fornitore di riferimento. Potrebbe, però, essere complicato, per chi fa parte di questa, capire quale possa essere il fornitore giusto tra i molti presenti sul mercato. Per fare la scelta giusta bisogna valutare vari dettagli e non solo limitarsi all’offerta del solo costo per kWh. Uno dei principali aspetti su cui informarsi è l’affidabilità del gestore: online è possibile trovare varie recensioni e informazioni sulle offerte, ad esempio le opinioni sulle offerte Iren Mercato Libero. Le recensioni aiutano il consumatore a capire quanto un’azienda soddisfa le esigenze del cliente e di conseguenza quanto l’operato del gestore sia conforme a ciò che propone e a come si presenta.

InfoCilento - Canale 79

Mercato tutelato e mercato libero dell’energia: le differenze

Il mercato tutelato, detto anche Servizio di Maggior Tutela, provvede alla distribuzione di luce e gas a prezzi stabiliti dallo stato. Nello specifico, l’ente ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti) ha l’obbligo di disporre tutte le condizioni di fornitura: ad esempio il prezzo della luce e del gas viene rivisto ogni 3 mesi sulla base dei costi relativi alla materia prima.

Dal 1999 in Italia con la liberalizzazione delle attività di produzione, importazione ed esportazione dell’energia ha preso piede il mercato libero per l’acquisto e la vendita di energia elettrica: i fornitori possono liberamente proporre ai consumatori diverse tariffe a seconda dei costi sostenuti e dei servizi offerti.

I vantaggi del mercato libero

Il passaggio al mercato libero presenta molteplici aspetti positivi, anche se la maggior parte delle persone abituate al mercato tutelato nutre dubbi e diffidenze. Ecco alcuni dei principali vantaggi.

  • Libertà di scegliere il proprio fornitore: ogni consumatore è libero di prediligere l’offerta che più soddisfa le proprie necessità. Mentre il mercato tutelato è vincolato in termini di tariffe che variano in base ai costi delle materie prime, nel mercato libero è possibile trovare tariffe concorrenziali e l’utente può usufruire di prezzi bloccati;
  • Libertà di scegliere un nuovo fornitore senza essere vincolati al precedente: se non si è soddisfatti del servizio offerto da un determinato fornitore è possibile sottoscrivere un nuovo contratto con un nuovo gestore e scegliere un’offerta più vantaggiosa;
  • Risparmio in bolletta: in un mercato concorrenziale i costi e le offerte sono più economici, per cui l’utente, relativamente alle proprie esigenze, può liberamente scegliere l’offerta più conveniente e quantificare in base ai suoi consumi il costo della bolletta;
  • Possibilità di scegliere la tariffa monoraria o bioraria: la scelta tra la tariffa monoraria o bioraria dipende dalle proprie esigenze e dalle abitudini di consumo. Se si trascorre la maggior parte del tempo fuori casa e si fa uso dei principali elettrodomestici nelle prime ore della giornata o nelle ore serali conviene optare per la tariffa bioraria, sfruttando la tariffa più conveniente della fascia che va dalle 19:00 alle 8:00 del giorno seguente. Per chi invece ha necessità di sfruttare l’energia in qualsiasi ora del giorno potrà scegliere la tariffa monoraria che stabilisce un unico prezzo per kWh valido per tutte le ore del giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home