Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meal prep: organizzare, preparare e conservare al meglio il cibo pronto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Settembre 2024
Condividi
frigorifero

I ritmi di oggi impongono sempre più spesso un’organizzazione pratica e mentale non sempre facile da raggiungere. In quest’ottica si inserisce il “meal prep”, o preparazione anticipata dei pasti: una tendenza sempre più diffusa tra chi desidera seguire un’alimentazione sana e bilanciata risparmiando tempo nella frenesia quotidiana.

Pianificare i pasti settimanali permette di evitare scelte alimentari frettolose e poco salutari, ad ottimizzare la spesa e ridurre gli sprechi. Il meal prep non è utile solo per chi ha uno stile di vita caotico, ma anche per chi vuole migliorare la propria alimentazione o assumere porzioni equilibrate, che vengono cotte (completamente o parzialmente), suddivise e conservate, così da essere disponibili nel momento del bisogno.

Conservare e preparare: la tecnologia utile

Pianificare e cucinare pasti o preparazioni su base settimanale o più, richiede una buona organizzazione ma anche gli strumenti adatti, sia per la preparazione che per la conservazione, come un buon frigorifero, capiente anche nello spazio gelo, e un piano cottura efficiente.

I frigoriferi di Vieffetrade, ad esempio, sono tanti e selezionati per offrire quanto di meglio c’è sul mercato. Le tecnologie più innovative, come i comparti con temperatura regolabile e sistemi di raffreddamento uniformi, sono gli alleati migliori per conservare ogni alimento nel modo più adeguato.

Allo stesso modo, imigliori piani cottura offrono prestazioni elevate per una cottura precisa e veloce, un aspetto cruciale quando si preparano più piatti contemporaneamente. Che si tratti di piani a induzione o a gas, è importante, infatti, poter contare su elettrodomestici moderni ed efficienti, con un occhio anche ai consumi.

Meal prep: stilare il menù settimanale

Un aspetto chiave del meal prep è la pianificazione. Prima di iniziare a cucinare, è utile creare un menù settimanale che copra colazione, pranzo, cena e spuntini, tenendo conto delle proprie preferenze e necessità.

Studiare i pasti a tavolino e con calma, aiuta a variare la dieta, evitando ripetizioni, e consente di fare una spesa mirata, limitando anche gli acquisti impulsivi. Inoltre, scegliere ricette che condividono ingredienti simili permette di ottimizzare il tempo in cucina e ridurre lo spreco.

Oltre ai pasti quotidiani è possibile preparare dei contorni o dei condimenti base da poter utilizzare per emergenze o per variare la scelta.

Un giorno a settimana

La preparazione vera e propria dei pasti può avvenire in un’unica sessione settimanale, dedicando alcune ore a cucinare e suddividere i cibi in porzioni.

Si possono preparare piatti completi come zuppe, stufati o insalate, ma anche semplici componenti come cereali, verdure grigliate o proteine già cotte – come ad esempio i legumi, che portano via tempo – pronte da combinare velocemente durante la settimana.

È importante scegliere contenitori adeguati alla conservazione, preferibilmente in vetro, per preservare meglio il cibo e riscaldarlo in modo uniforme.

Conservare bene, mangiare meglio

La chiave del meal prep è avere pasti sani, bilanciati e vari pronti in pochi minuti perché solo da scaldare o assemblare, per questo la buona conservazione è fondamentale per mantenere la qualità dei pasti preparati. Occorre, quindi, dedicare un po’ di tempo a suddividere il cibo tra frigorifero e congelatore e potendo etichettare i contenitori inserendo anche con la data di preparazione, così da avere sempre tutto sotto controllo. Pasti sani e meno stress, la soluzione è il meal prep.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.