Attualità

Marina di Camerota, sgomberato accampamento abusivo

"Era fondamentale intervenire tempestivamente per restituire decoro e sicurezza a quest'area del nostro comune"

Comunicato Stampa

1 Agosto 2024

Rifiuti Camerota

Questa mattina, la Polizia Municipale di Camerota, in collaborazione con la Sarim e su indicazione del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, di concerto con il delegato Gerardo D’Onofrio, è intervenuta per liberare l’area di piazza Mercato e del campo sportivo, che era stata trasformata in un deposito abusivo di rifiuti di vario genere e in un’area di accampamento abusivo.

Attività di sgombero e bonifica a Marina di Camerota

L’operazione di sgombero è iniziata alle ore 9 e si è svolta senza problemi di ordine pubblico. La zona, situata a pochi passi dal mare di Marina di Camerota, era diventata un punto critico per l’accumulo di rifiuti, con materiali abbandonati che includevano tende, sedie, teli in tessuto e plastica, zaini e buste di rifiuti indifferenziati.

Il sindaco Mario Salvatore Scarpitta, comprendendo l’urgenza del problema, ha dato indicazioni precise per l’azione odierna. Grazie alla collaborazione tra la Polizia Municipale e la Sarim, è stato possibile pianificare ed eseguire l’operazione di pulizia con efficacia.

“Era fondamentale intervenire tempestivamente per restituire decoro e sicurezza a quest’area del nostro comune – ha dichiarato Scarpitta – Ringrazio le forze dell’ordine e la Sarim per l’ottimo lavoro svolto. Queste azioni continueranno lungo tutto il litorale e sulle spiagge. Il territorio è molto vasto, oltre 70 chilometri quadrati, e gli uomini a disposizione per il controllo non sono tantissimi. Ma riusciamo comunque ad essere vigili e presenti un po’ ovunque, con turni massacranti e sacrifici immani. Nei prossimi giorni, dove Camerota ospiterà decine di migliaia di persone, i controlli saranno intensificati in ogni ambito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home