Attualità

Mamma spontaneamente a 46 anni. Il parto a Salerno

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2023

Il piu’ bel regalo di Natale per la dottoressa Rossella Ciardi di 46 anni, psicologo, e per il dottore Alfonso Caiazza , anch’egli psicologo: la nascita del piccolo Gaspare da tanto tempo atteso!

La gravidanza, insorta spontaneamente, fu seguita e monitorizzata  dal dottore Raffaele Petta, Direttore del Servizio di Gravidanza a rischio del Centro di “Fecondazione Assistita” di Napoli. 

La nascita di Gaspare 

Rossella, ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica  ”Villa del Sole“ di Salerno, diretto dalla dottoressa Jole Patrizia Vuolo, dava alla luce alle 10,30 del 23 dicembre il piccolo Gaspare con un peso di Kg. 3,410.

Il parto è stato assistito dal  dottore   Raffaele Petta, con il dottore Gianmarco Miele e  l’ostetricaDaniela Siano.  L’anestesia è stata effettuata dal dottore  Bruno Avallone ed il piccolo Gaspare fu

affidato alle amorevoli cure del Responsabile della Neonatologia, dottore Giacomo Del Giudice.

Anche in un giorno prefestivo natalizio, i servizi organizzati sotto la sapiente regia della Direzione Sanitaria,diretta dal dottore Giovanni Ricco, hanno dato risposta immediata ed efficiente in un caso cosi’ complesso.

Le difficoltà del parto

La rarita’ di questo caso e’ dovuta  al fatto che una donna a 46 anni ha lo 0,5 % di possibilita’ di avere una gravidanza spontaneamente senza dover ricorrere all’aiuto della Fecondazione Assistita; di questo 0,5 %  circa il 90 % si interrompe spontaneamente o volontariamente per la presenza di malformazioni o cromosomopatie a carico del feto. Noi esprimiamo la nostra soddisfazione e felicita’ per aver seguito un caso cosi’ delicato e per aver accompagnato Rossella in questo percorso che per lei e’ stato il piu’ bello ed entusiasmante della sua vita”, afferma il dottore Petta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home