Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Mai più liste d’attesa, esami e visite a pagamento: da Codacons il modulo per i rimborsi, che però non sono garantiti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mai più liste d’attesa, esami e visite a pagamento: da Codacons il modulo per i rimborsi, che però non sono garantiti

Mai più liste d’attesa, esami e visite a pagamento: da Codacons il modulo per i rimborsi, che però non sono garantiti

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 6 Giugno 2023
Condividi
Ospedale

Basta alle lunghe liste d’attesa. Lo dice il Codacons, che da anni denuncia il grande problema dei tempi biblici necessari a realizzare gli esami strumentali o diagnostici, oltre che delle visite specialistiche.

Un problema nazionale

Anche se la gestione della Sanità è ad appannaggio regionale, i problemi dipendenti dalla gestione delle visite, interventi ed esami specialistici sono generali, ma particolarmente critici nelle regioni del Sud.

Una cosa grave per un sistema sanitario, organizzato su base universalistica e istituzionalmente deputato a rispondere alla domanda di prestazioni mediche da eseguire in tempi compatibili con le esigenze di cura richieste dalle specifiche condizioni di salute dei cittadini.

“Ritardi nella diagnosi o nella cura di una patologia determinati da una attesa eccessiva – chiarisce il Codacons -rischiano di compromettere, anche in maniera radicale, la salute del paziente cui dovrebbe essere comunque garantita l’assistenza sanitaria in base a criteri di efficienza, efficacia e appropriatezza”.

Il fallimento del PNGLA

Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa nasce con l’obiettivo prioritario di avvicinare ulteriormente la sanità pubblica ai cittadini e prevede tempo massimi di attesa per l’accesso ai servizi sanitari pubblici ma non viene rispettato, a farne le spese sono i cittadini più bisognosi.

Il cittadino- dunque-  non ha altra scelta che ricorrere alla sanità in regime privatistico sopportandone i relativi costi.Il paziente che non riesce ad eseguire la prestazione richiesta tramite il SSN potrà e dovrà rivolgersi alla sanità privata ed i costi della prestazione così ottenuta gli dovranno essere rimborsati”. 

La soluzione

Il Codacons ha messo a disposizione un modulo per richiedere il rimborso del costo sostenuto per la prestazione sanitaria inerente la visita eseguita dal professionista privato, presso la struttura sanitaria privata, a causa della impossibilità di eseguire la medesima prestazione medica a carico del servizio sanitario pubblico per le lunghe liste d’attesa.

“Si sottolinea come tale procedura non possa garantire al cittadino che il rimborso richiesto venga riconosciuto e quindi erogato; conseguentemente, potrebbe essere necessario un contenzioso giudiziario per la effettiva tutela dei propri diritti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image