• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Agosto 2025
Condividi
Carabinieri forestali

I Carabinieri del Reparto Parco del Cilento e Vallo di Diano hanno annunciato un potenziamento dei servizi di vigilanza e presidio del territorio in occasione della settimana di Ferragosto. L’iniziativa mira a garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che affollano le aree naturali del Parco Nazionale del Cilento, V.D.A., e a tutelare i preziosi equilibri ecosistemici e i valori naturalistici dell’area protetta.

Le pattuglie di Carabinieri Forestali saranno impiegate in particolare nelle località montane come i Monti Alburni, il Monte Vesole e il Monte Cervati, e nelle zone costiere ad alto valore naturalistico, dove si prevede un notevole afflusso turistico.

Prevenzione incendi e la vigilanza “Hot spot Cilento”

Oltre alle consuete attività di sorveglianza, una particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi. A tal fine, è stato rafforzato il dispositivo di vigilanza denominato “Hot spot Cilento”. Questo servizio si concentra su un’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che in passato è stata particolarmente colpita dal fenomeno degli incendi, in particolare lungo la fascia costiera.

L’impiego di pattuglie specializzate e dedicate è considerato fondamentale per prevenire e contrastare efficacemente la problematica. Tra le principali attività svolte dai Carabinieri Forestali vi è la prevenzione di comportamenti pericolosi che potrebbero innescare incendi, come l’accensione di fuochi all’aperto e l’abbruciamento di residui vegetali, pratiche tassativamente vietate fino al 30 settembre.

Un appello alla collaborazione dei cittadini

I Carabinieri raccomandano ai visitatori di adottare un approccio responsabile e consapevole nella fruizione degli ambienti naturali e protetti. Vengono esplicitamente fornite delle indicazioni per un corretto comportamento, tra cui: non allontanarsi dai sentieri, non accendere fuochi, evitare rumori intensi e non gettare rifiuti.

Viene inoltre sottolineata l’importanza della collaborazione dei cittadini. I visitatori sono invitati a segnalare tempestivamente al numero di emergenza ambientale 1515 o al 112 qualsiasi comportamento non conforme alle normative vigenti, al fine di consentire un rapido intervento delle forze dell’ordine a tutela sia delle persone che dell’integrità dell’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocontrollivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Processo Vassallo, si torna in aula tra un mese. Il figlio Antonio sul sit in pro-Cagnazzo: «Disgustato»

Terza udienza preliminare a Salerno per l'omicidio del sindaco Angelo Vassallo. Si…

Roberto Inglese

Serie C: esodo granata in Puglia, domenica la Salernitana sfida l’Altamura  

I granata proveranno a conquistare la vittoria per cercare il controsorpasso sulla…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: convenzione con il “Vico De Vivo” per l’attivazione dei percorsi di Formazione Scuola-Lavoro presso lo “Spazio Mare”

Un'importane opportunità formativa per gli studenti dell'Istituto Nautico. Ecco le attività previste

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.