Attualità

Lustra: niente pluriclasse alla scuola di Corticelle, soddisfazione del sindaco

Niente pluriclasse per la scuola di Corticelle a Lustra. Una buona notizia accolta con soddisfazione dal sindaco Luigi Guerra

Ernesto Rocco

28 Giugno 2024

Lustra scuola Corticelle

Grande soddisfazione a Lustra per la conferma che anche quest’anno la scuola di Corticelle non avrà pluriclasse. Un risultato importante che premia l’impegno dell’amministrazione comunale e di tutto il corpo docente.

Siamo felici di annunciare che per il secondo anno consecutivo non ci saranno pluriclasse alla scuola di Corticelle“, dichiara il Sindaco di Lustra. “Un traguardo raggiunto grazie al lavoro di squadra e alla sinergia tra tutti gli attori coinvolti“.

Il primo cittadino tiene a ringraziare in primis i genitori che hanno scelto di iscrivere i propri figli alla scuola di Corticelle, dimostrando fiducia nel progetto educativo e nella professionalità degli insegnanti. “Un sentito ringraziamento va anche alle docenti che, con dedizione e impegno quotidiano, garantiscono un’istruzione di qualità ai nostri bambini“, aggiunge.

Niente pluriclasse a Lustra

Le pluriclassi vengono costituite nei comuni in cui il numero di iscritti non consente la creazione di una monoclasse. Quindi, per consentire lo svolgimento del servizio scolastico, si riuniscono alunni di classi diverse nella stessa aula. L’offerta didattica delle pluriclasse è spesso oggetto di discussione. Ecco perché non avere pluriclasse rappresenta motivo di soddisfazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home