• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

L’Arcidiocesi di Salerno organizza la “Giornata dei carismi” nel suggestivo Museo Diocesano

Il 20 maggio, alle ore 16, presso l'atrio del Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, si terrà un evento dal titolo emblematico: "IncontriAMOci nel solco del cammino sinodale".

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 17 Maggio 2023
Condividi
Mons. Bellandi

Il 20 maggio, alle ore 16, presso l’atrio del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, si terrà un evento dal titolo emblematico: “IncontriAMOci nel solco del cammino sinodale”.

InfoCilento - Canale 79

Questo incontro, promosso ed organizzato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, mira a promuovere il confronto tra movimenti, associazioni, terzi ordini e gruppi, al fine di riflettere sul Cammino Sinodale con un’attenzione particolare al ruolo del laicato.

La giornata

L’evento sarà introdotto dalla Segretaria della CDAL (Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali) della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Maria Rosaria Pilla, che darà il suo saluto. Inoltre, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, si unirà all’incontro per rivolgere un messaggio di benvenuto.

Il commento

“L’incontro del 20 maggio nasce dal desiderio delle Associazioni laicali, riunite nella Consulta diocesana, di vivere un momento sinodale insieme, per conoscersi meglio e dialogare su temi di particolare interesse riguardanti le circostanze storiche che stiamo vivendo”, ha osservato S.E. Monsignor Bellandi.

La giornata vedrà la partecipazione del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che offrirà un saluto ufficiale. Saranno presenti anche Mario Rosario Di Costanzo, Responsabile della CDAL della Campania, e Antonio Manzo, giornalista, i quali interverranno con contributi mirati al tema dell’incontro.

Gli interventi

Le conclusioni dell’evento saranno affidate ad Arturo Celletti, giornalista di Avvenire, che condurrà un’intervista a Gigi De Palo, Presidente della Fondazione per la natalità. Sarà un momento di approfondimento e dibattito, durante il quale saranno esplorati temi di grande rilevanza sociale legati al cammino sinodale e al ruolo del laicato.

Le finalità

L’incontro del 20 maggio rappresenta un’opportunità preziosa per la comunità di Salerno e delle zone circostanti di unirsi in un clima di dialogo costruttivo e di condivisione. Sarà un momento di confronto aperto e inclusivo, in cui tutti avranno la possibilità di esprimere le proprie idee e opinioni sul cammino sinodale e sul ruolo che il laicato può svolgere nella Chiesa e nella società odierna.

L’evento si preannuncia come un momento di grande interesse per tutti coloro che sono coinvolti o interessati alla vita della comunità ecclesiale e civile. Sarà un’occasione per riflettere sulle sfide attuali e per trovare nuove prospettive e soluzioni condivise.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.