I nonni volontari a supporto della Polizia Municipale per garantire l’entrata e l’uscita sicura dei bambini dalle scuole di Altavilla Silentina.
La Giunta Comunale di Altavilla Silentina, in provincia di Salerno, ha approvato una delibera per istituire la figura del volontario “Nonno in divisa“.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Francesco Cembalo, punta a rafforzare la sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione alle fasce più deboli, come i bambini.
Il progetto, deliberato lo scorso 13 ottobre 2025, mira a coinvolgere attivamente la popolazione anziana nel coadiuvare la Polizia Municipale nelle operazioni di ingresso e uscita dai plessi scolastici cittadini.
I compiti e la funzione del volontario
Il “Nonno in divisa” svolgerà un’attività essenziale di supporto e collaborazione, vigilando sulle scuole nelle ore di apertura e chiusura. La sua funzione principale sarà quella di assistere gli scolari e i loro accompagnatori nell’attraversamento della strada.
L’istituzione di questa figura risponde all’esigenza di offrire un ambiente più sicuro, educando i bambini alla mobilità sostenibile e stimolando la loro autonomia negli spostamenti. Si ritiene che l’anziano, grazie alla sua esperienza, sia particolarmente adatto a infondere sicurezza e tranquillità, promuovendo al contempo l’integrazione sociale e la valorizzazione del suo ruolo all’interno della comunità.
Adesione volontaria e rimborsi previsti
L’attività di “Nonno in divisa” è a titolo gratuito e volontario.
Il Comune di Altavilla Silentina coprirà unicamente gli oneri relativi agli obblighi assicurativi e garantirà un rimborso spese per gli spostamenti. Questo rimborso sarà un tetto massimo di euro 50,00 mensili a volontario.
La delibera è stata dichiarata immediatamente eseguibile con votazione unanime, segno della priorità data al progetto dalla Giunta Comunale. La gestione e il coordinamento del progetto sono stati affidati al Responsabile del Settore 4 – Servizi di Vigilanza, mentre il Responsabile del Settore 1 – Servizi al Cittadino si occuperà delle incombenze amministrative e della selezione dei volontari.


