Cucina

La ricetta della domenica: parmigiana bianca di zucchine

Una ricetta semplice, leggera e sfiziosa, perfetta per la stagione estiva

Angela Bonora

21 Luglio 2024

Parmigiana di zucchine

La parmigiana bianca di zucchine è una variante più leggera e delicata della classica parmigiana di melanzane. Un piatto semplice da preparare, perfetto per la stagione estiva e per chi cerca un’alternativa vegetariana o vegetariana saporita e nutriente.

InfoCilento - Canale 79

Le zucchine, protagoniste di questa ricetta, sono ortaggi ricchi di vitamine, minerali e fibre, con proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamo come preparare la parmigiana bianca di zucchine passo dopo passo, per gustare un piatto genuino e ricco di sapore.

Ingredienti

  • 3 zucchine grandi
  • 200 g di mozzarella
  • 500 ml di besciamella
  • 150 g di prosciutto cotto a dadini (facoltativo)
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (facoltativo)

Procedimento

Lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a fette sottili di circa 3-4 mm di spessore. Grigliare le fette di zucchine su una griglia ben calda per qualche minuto su entrambi i lati, fino a doratura. Preparare la besciamella: in un pentolino scaldare il latte con un pizzico di noce moscata. In un altro tegame sciogliere il burro e unire la farina, mescolando con una frusta per evitare i grumi. Versare gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare, e cuocere a fuoco basso fino a raggiungere la densità desiderata. Salare e pepare a piacere. In una pirofila da forno distribuire un cucchiaio di besciamella sul fondo. Disporre uno strato di zucchine grigliate, salare leggermente e coprire con la mozzarella tagliata a cubetti e il prosciutto cotto a dadini (se utilizzato). Spolverizzare con il parmigiano grattugiato. Continuare gli strati alternando le zucchine, la besciamella, la mozzarella e il prosciutto, terminando con un ultimo strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano. Cospargere la superficie della parmigiana con il pangrattato e irrorare con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura della superficie. Sfornare la parmigiana bianca di zucchine e lasciarla riposare per almeno 10 minuti prima di servirla, decorando con foglie di basilico fresco (facoltativo).

Proprietà nutritive delle zucchine

Le zucchine sono ortaggi ricchi di nutrienti essenziali per l’organismo. Contengono vitamine del gruppo B, come la vitamina B1 (tiamina) e la vitamina B6 (piridossina), importanti per il metabolismo energetico e la funzione nervosa. Sono inoltre una buona fonte di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

Le zucchine sono anche ricche di minerali, tra cui potassio, magnesio e fosforo, che contribuiscono al buon funzionamento di muscoli, nervi e cuore. Inoltre, contengono fibre, che favoriscono la digestione e la regolarità intestinale. Le zucchine sono un alimento ipocalorico, con solo 16 calorie per 100 grammi, e sono quindi un ottimo alleato per chi segue un regime alimentare dietetico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home