Si è conclusa la quarta edizione del “Campionato della Mozzarella”, una competizione organizzata dal giornalista Luciano Pignataro e da Vincenzo Pagano di “Scatti di Gusto”. L’evento, volto a celebrare le eccellenze casearie della Campania, ha visto la partecipazione delle migliori produzioni regionali. La fase finale del concorso si è svolta a Napoli: gli assaggi alla cieca si sono tenuti a Palazzo Petrucci, mentre la cerimonia di premiazione ha avuto luogo sul roof garden del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
I giudici e i criteri di valutazione
Il vincitore è stato decretato da una giuria composta da venti esperti del settore, che hanno valutato i prodotti in un’assaggio alla cieca, garantendo la massima imparzialità nel giudizio. L’obiettivo era identificare la migliore mozzarella di bufala campana, basandosi unicamente sulle sue qualità organolettiche.
I risultati del “Campionato della Mozzarella”
La classifica finale ha premiato la qualità e la tradizione. Il primo posto è stato conquistato dal Caseificio San Salvatore di Paestum, in provincia di Salerno. L’azienda ha saputo convincere la giuria aggiudicandosi il titolo di “migliore mozzarella”.
A seguire, il secondo posto è andato a Mozz’Art di Casoria, in provincia di Napoli, che ha conquistato la medaglia d’argento. Il bronzo è stato assegnato al casertano Caseificio Agnena di Cancello e Arnone, mentre il quarto posto è stato riservato all’Antico Caseificio Petrella di Aversa, anch’esso in provincia di Caserta. Questi risultati evidenziano l’alta qualità della produzione casearia campana.