Attualità

La Confederazione degli italiani nel mondo si riunisce a Paestum

Presenti tanti rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali per l'apertura dei lavori

Serena Vitolo

13 Aprile 2023

Italiani nel mondo

Oggi, 13 aprile 2023, è in corso la conferenza nazionale promossa dalla Cim – Confederazione degli italiani nel mondo. Non è un caso averne immaginato i lavori presso la Città di Capaccio Paestum, culla della cultura classica e motore in accelerazione di attività volte allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Ampio spazio e attenzione da parte degli addetti ai lavori, le personalità politiche presenti e gli imprenditori del territorio per l’Onorevole Federico Conte, vicepresidente della Cim, una realtà già consolidata nel panorama internazionale dai connotati ben definiti.

A fare gli onori di casa in qualità di Sindaco del Comune di Capaccio – Paestum, Franco Alfieri che ha espressamente evidenziato la premura nel cogliere la risorsa Turismo di ritorno” , ossia un turismo prodotto da coloro che, italiani nel mondo, non potranno mai rinnegare le proprie radici profonde promuovendo l’Italia bella all’estero, lì dove sono integrati ed attualmente vivono.

Si riqualifica il concetto di EMIGRAZIONE: sembra quasi svuotarsi di senso il vecchio utilizzo del termine a favore di nuovi modelli di vita privi di confini maggiormente aderenti alla realtà attuale.

La mission

Conte, nel salutare le diverse autorità istituzionali e politiche presenti, ha parlato di “dicotomia tra cittadini italiani all’estero e italiani nel mondo (italiani globali) ovvero persone che si possono ritenere appartenenti a una sorta di diaspora italiana in rapporto alla loro origine e all’identificazione con le proprie radici nazionali e culturali”.

  • L’Italianità va preservata e promossa in virtù di tre evenienze fondamentali:
  • la difesa della lingua, quarta lingua studiata nel mondo;
  • l’impegno a valorizzare maggiormente la rete diplomatica, attraverso i consolati;
  • il superamento della discriminazione per la gestione dell’aspetto salute e sanità dell’italiano all’estero, non salvaguardato finora nella giusta misura.

Degno di nota il giovane e fresco intervento di Giovanna Sannino, giovane attrice divenuta famosa nell’immediato per la partecipazione come attrice protagonista alla fortunata serie tv ‘Mare fuori’ , sulla necessità di mantenere saldo il contatto interpersonale nell’era digitale, obiettivo prioritario tra i vari elencati dalla Confederazione Italiani nel mondo, una realtà associativa in forte crescita che merita il seguito e l’attenzione ottenuta attraverso una conferenza ben organizzata come questa di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home