• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Città di Eboli si prepara ad accogliere Padre Alex Zanotelli

Ad Eboli arriva padre Alex Zanotelli per discutere di migrazione e modelli più umani di accoglienza. Appuntamento molto atteso

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Settembre 2023
Condividi

Migrazioni e modelli di accoglienza: se ne discute a Eboli, giovedì 21 settembre con inizio alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine, in San Francesco. Un appuntamento molto atteso e che conterà sulla partecipazione attiva del mondo laico ed associazionistico salernitano e che è stato organizzato grazie alla sinergia che si è sviluppata tra diverse realtà locali a partire da OdV Associazione “L’Altritalia” di Eboli, il Presidio di Libera a Eboli “Aniello Giordano”, Laici Saveriani Eboli, l’Organizzazione Giovanile XD390 e la Parrocchia Santa Maria del Carmine con padre Salvatore Mancino.

Chi è Padre Alex Zanotelli

Alex Zanotelli ha sempre sostenuto la sua politica prendendo posizioni precise, affrontando i temi del commercio delle armi, della cooperazione e dello sfruttamento per scopi economici dell’apartheid sudafricano. E’ anche tra i fondatori del movimento “Beati i costruttori di pace”, con cui ha condotto molte battaglie in nome della cultura della mondialità e per i diritti dei popoli. Collabora, inoltre, con la rivista Mosaico di Pace, pubblicata da Pax Christi.

Il “Digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti”

Padre Alex Zanotelli a nome del ‘Digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti’ fa sapere che continua la protesta davanti ai palazzi del potere per politiche migratorie “più umane”. Il prossimo appuntamento è per il 14 ottobre davanti a Montecitorio. “E’ da due anni – ricorda all’Adnkronos il missionario comboniano – che noi digiuniamo una volta al mese davanti al Parlamento contro le politiche migratorie, prima del governo gialloverde (M5S e Lega) e poi del governo giallorosso (M5S e Pd). Accogliamo con gioia la decisione di abrogare le prescrizioni più odiose dei Decreti Sicurezza e di ritornare a norme più umane di accoglienza dei migranti (protezione umanitaria definita “speciale”; assistenza sociale, sanitaria, psicologica).

Leggi anche:

Campagna: lacrime e commozione per l’ultimo saluto a Gabriele ed Enrico

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 25 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

Rosa Lampasona

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

A Roccadaspide e Vallo sfide incrociate, ma è ad Agropoli che la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.