Attualità

Allarme migranti nel salernitano: Cirielli interroga il Governo

Allarme migranti nel salernitano: Cirielli interroga il Governo. "Siamo ormai in un vero e proprio stato di emergenza"

Comunicato Stampa

7 Novembre 2016

“Siamo ormai in un vero e proprio stato di emergenza”

“Ho presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per sapere quale sia la reale portata del fenomeno migratorio nella provincia di Salerno e quali urgenti iniziative il governo intenda adottare per rispondere concretamente al disastro delle politiche migratorie e di accoglienza, dal momento che anche il prefetto Salvatore Malfi ne denuncia l’inadeguatezza”. È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

“Il sistema di gestione dei flussi migratori nella nostra provincia versa ormai in un vero e proprio stato di emergenza – spiega – e nel corso della conferenza sulla Convenzione europea dei diritti inviolabili dell’uomo, tenutasi lo scorso 24 ottobre presso l’Università di Salerno, il prefetto ha dichiarato che «le attuali strutture che operano per il sistema di accoglienza dei migranti iniziano ad andare in sofferenza e quindi occorre assolutamente coinvolgere altri territori nella distribuzione dell’accoglienza»”.

“Secondo il prefetto Malfi – aggiunge – la soluzione andava ricercata negli Sprar (strutture di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), con cui i sindaci individuano i luoghi migliori, stabilendo numeri e parametri, in cui si può consentire un sistema di accoglienza. Con gli arrivi degli ultimi giorni di ottobre, il 2016 sarà ricordato come l’anno record, finora, per numero di sbarchi: 153.450 sarebbero i migranti arrivati, ovvero il 10 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e i numeri sono destinati ancora a crescere”.

“Oggi – conclude Cirielli – si condannano le barricate, ma non si condanna con altrettanta forza l’assenza di strategie ed interventi in merito ad un fenomeno migratorio che sembra inarrestabile e che, se continuerà ad essere gestito con le stesse modalità, non potrà che creare i presupposti per nuove povertà, nuove mancanze di integrazione e nuovi conflitti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home