Attualità

Inquinamento ambientale sul Cervati, interviene la Guardia Agroforestale

Sul Monte Cervati, nella località conosciuta come “Fontana dei Caciocavalli”, si è verificato un grave episodio di inquinamento ambientale. Ignoti hanno abbandonato una serie di copertoni per auto in un’area verde, compromettendo così una zona di grande valore ecologico e paesaggistico.

La denuncia

La Guardia Agroforestale Italiana – Sezione di Salerno, è prontamente intervenuta a seguito di segnalazioni e di un attento sopralluogo; ha rilevato lo scempio ambientale e ha immediatamente avviato tutte le pratiche di documentazione e di notifica alle autorità competenti.

L’organizzazione di tutela ambientale, intende, inoltre, intervenire con azioni concrete per rafforzare le misure di tutela del territorio. In questa direzione, la stessa si appresta a scrivere una lettera ufficiale al sindaco di Piaggine, chiedendo di intensificare il servizio di vigilanza e di controlli sul monte Cervati e sulle aree circostanti.

Gli obiettivi

L’obiettivo è aumentare la presenza di guardie e pattuglie che possano monitorare con maggiore efficacia i territori più vulnerabili, prevenendo futuri atti di vandalismo e di abbandono illecito di rifiuti.

“Si auspica che questa richiesta venga accolta con favore e che si avvii un percorso di collaborazione tra amministrazione comunale, forze dell’ordine e cittadini, per tutelare e valorizzare il patrimonio naturalistico del monte Cervati, affinché diventi un esempio di conservazione e rispetto per la natura. – fa sapere Giovanni Maio Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana – È fondamentale ricordare che la tutela dell’ambiente non è solo un obbligo di legge, ma anche un dovere morale di tutti noi. Solo attraverso l’attenzione, l’impegno condiviso e l’azione decisa possiamo garantire che le meraviglie del nostro territorio continuino a essere un patrimonio di tutti, preservando il loro valore per le generazioni future”.

Condividi
Pubblicato da