Cronaca

Probabile inquinamento del fiume Tanagro a Sassano e rifiuti abbandonati : interviene la Guardia Agroforestale

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca

Federica Pistone

21 Marzo 2025

Guardia

Durante il consueto servizio di monitoraggio sul territorio e di tutela dell’ambiente, il Dirigente Regionale della Guardia Agroforestale Italiana, Andrea Palmese, un sopralluogo in via Lagno Secco, località situata lungo l’affluenza del fiume Tanagro, nel comune di Sassano.

L’ispezione

Durante l’ispezione, è emersa una grave problematica ambientale: una considerevole fuoriuscita di liquami dal terreno che ha contaminato il fiume, compromettendo gravemente la qualità delle acque.

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca, “segno evidente, scrive Palmese nell’esposto inviato alla Procura di Lagonegro, dell’inquinamento, che non solo deturpa l’aspetto del corso d’acqua, ma minaccia anche la fauna e la flora locale. Inoltre, tale inquinamento rappresenta un serio pericolo per la salute pubblica. E sempre nella stessa giornata ed in via Lagno Secco, il Dirigente Regionale ha condotto un sopralluogo. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti diversi rifiuti in prossimità dei Regi Lagni, a circa 100 metri da un’abitazione. Tra i materiali abbandonati, sono state scoperte buste contenenti climatizzatori, condizionatori, filtri e altri componenti elettrici, tra cui un bustone con ulteriori materiali contaminanti.

“Inoltre, è emersa una grave carenza di manutenzione della vegetazione nei corsi d’acqua, tanto nell’alveo destro quanto sinistro del fiume. La vegetazione in alveo, fondamentale per garantire un ecosistema sano e l’efficienza idraulica, risulta trascurata, con la presenza di numerosi rifiuti, tra cui plastica, vetro, lattine, rami e materiale organico come erba e umido. Questa situazione non solo minaccia l’ambiente, ma aumenta anche i rischi idrogeologici, compromettendo la sicurezza del territorio.

La pericolosità dei rifiuti presenti

Vista la pericolosità di alcuni rifiuti presenti, nonché il pregio ambientale dell’area, è urgente provvedere alla rimozione dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi, come previsto dall’articolo 192, comma 3, del Decreto Legislativo 152/2006.

Il Dirigente Regionale ha assicurato che le autorità competenti sono state allertate e che saranno avviate tempestive azioni per risolvere la situazione e prevenire danni irreparabili all’ambiente e alla salute dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Torna alla home