Cilento

Inchiesta Alfieri, Greco davanti ai giudici. Finanza acquisisce nuovi atti

Prosegue l’inchiesta per presunti appalti truccati a Capaccio Paestum. Ascoltato anche l’ultimo indagato. La Guardia di Finanza, intanto, va avanti nell’attività investigativa

Redazione Infocilento

27 Novembre 2024

L’ingegnere Carmine Greco, tecnico comunale coinvolto nell’inchiesta sugli appalti truccati a Capaccio Paestum, è stato ascoltato dal sostituto procuratore di Salerno Alessandro Di Vico. Il professionista (l’unico a non essere ancora comparso davanti ai magistrati per motivi di salute) ha respinto con forza le accuse, dichiarando che le sue scelte sono state sempre dettate da criteri esclusivamente tecnici.

La posizione di Greco

Greco, attraverso i suoi legali, ha affrontato punto per punto le accuse mosse dalla Procura. Durante l’interrogatorio, ha spiegato il significato delle intercettazioni e ha chiarito la natura dei suoi rapporti con il sindaco Franco Alfieri e con Andrea Campanile, entrambi ai domiciliari

L’ingegnere avrebbe sottolineato di non avere rapporti diretti con Alfieri e di non conoscere le aziende a lui collegate. Ha inoltre precisato che il suo ruolo all’interno del Comune era limitato agli uffici cimiteriale e di pubblica illuminazione, a differenza di quanto avveniva in passato. Greco ha definito Campanile il “braccio destro” di Alfieri e ha spiegato di aver interagito principalmente con lui.

Richiesta di attenuazione dei domiciliari

Alla luce delle dichiarazioni rese e della memoria difensiva presentata, l’avvocato Enrico Tedesco, difensore di Greco, ha chiesto un’attenuazione della misura cautelare dei domiciliari, anche in considerazione delle non buone condizioni di salute del suo assistito.

Le indagini

Le accuse riguardano principalmente gli appalti per gli impianti di pubblica illuminazione, che secondo la Procura sarebbero stati pilotati a favore della ditta Dervit che a sua volta avrebbe garantito alcuni subappalti in altri comuni alla ditta della famiglia Alfieri.

Intanto, i giudici del Riesame hanno rigettato le richieste di dissequestro di cellulari e apparecchiature informatiche presentate dagli avvocati di alcuni degli indagati, tra cui il consigliere regionale Luca Cascone.

Il consigliere regionale risulta indagato nell’ambito di un filone di inchiesta collegato a quello che ha coinvolto il presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum. In particolare si fa riferimento ad una attività che ha posto i riflettori sui cantieri di Aversana e Fondovalle Calore. È proprio su quest’ultima opera la guardia di finanza avrebbe acquisito nuovi atti in provincia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home