• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incendio a Persano, accuse a De Luca

Dopo l'incendio accuse alla Regione: «Il sito sarebbe dovuto servire per soli sei mesi». Intanto l'Arpac ha avviato i rilevamenti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 31 Luglio 2024
Condividi
Incendio ecoballe Persano

Continuano ad arrivare reazioni politiche per l’incendio che ha distrutto migliaia di tonnellate di ecoballe a Persano. In attesa di conoscere se vi sono stati danni all’ambiente e alle coltivazioni diverse le reazioni della politica.

Incendio di ecoballe e rifiuti a Persano: le reazioni

«Nel 2022, Provincia e Regione si erano impegnate a utilizzare il sito militare solo per sei mesi, il tempo strettamente necessario a controllare le tipologie dei rifiuti contenuti nelle ecoballe. Sono stata tra i primi a protestare contro questa decisione, scendendo in piazza. Per anni, il presidente De Luca e il suo vice ci hanno raccontato una realtà distorta. Ora, sotto i nostri occhi, c’è il tragico risultato della loro gestione maldestra e, oggi, pericolosa. Quei rifiuti pericolosi dovevano essere stoccati temporaneamente, ma sono rimasti lì per oltre due anni». Così Virginia Villani coordinatrice salernitana del Movimento 5 Stelle.

Anche il consigliere regionale Michele Cammarano ha espresso la sua rabbia per l’accaduto:
«A febbraio 2022 il presidente De Luca assicurava che i rifiuti sarebbero stati rimossi entro 6 mesi, ma purtroppo sono ancora lì e bruciano. Sono stato tra i primi a protestare contro questa decisione, a scendere in piazza e a presentare interrogazioni e atti in Consiglio regionale. La scelta della giunta di non procedere alla rimozione dei rifiuti è stata sbagliata, e oggi è sotto gli occhi di tutti».

Dalla Piana del Sele Rifondazione Comunista esprime la propria profonda preoccupazione e indignazione per il gravissimo disastro ambientale che si sta verificando a Persano mentre ASPMI, il Sindacato per la tutela dei militari dell’Esercito ha voluto esprimere solidarietà al personale di stanza a Persano: «un pensiero speciale va ai colleghi militari di Persano, che hanno affrontato una situazione di grave pericolo con professionalità e dedizione, garantendo la sicurezza dell’area e dei cittadini. Chiediamo inoltre un tempestivo intervento da parte delle autorità competenti per assicurare che vengano adottate tutte le misure necessarie per prevenire il ripetersi di simili eventi».

Intanto è stato avviato il monitoraggio dell’area. L’Arpac ha sistemato delle colonnine per verificare eventuali sostanze disperse nell’aria.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santi

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.