Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Imposta di soggiorno a Sapri: ecco le tariffe
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Imposta di soggiorno a Sapri: ecco le tariffe

Il Comune di Sapri ha stabilito le tariffe dell'imposta di soggiorno 2023. I prezzi sono differenziati in due gruppi.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Giugno 2023
Condividi
Imposta di soggiorno

Il Comune di Sapri, guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha definito le tariffe dell’imposta di soggiorno 2023. I prezzi sono differenziati in due gruppi: dal 1° gennaio al 30 maggio, e dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023 (bassa stagione) e dal 31maggio al 30 settembre 2023 (alta stagione).

Le tariffe

Le tariffe per i pernottamenti sono cosi suddivise:

Per il periodo dal 01.01.2023 al 30.05.2023 e dal 01.10.2023 al 31.12.2023, (bassa stagione)

  • € 0,50 per alberghi, residenze turistico-alberghiere, campeggi e villaggi turistici;
  • € 0,50 per bed & breakfast, strutture ricettive ex L.R. n. 17/2001 ed agriturismo;
  • € 1,00 per case per ferie, case ed appartamenti-vacanze;
  • € 0,10 per Ostelli per la gioventù;

Per il periodo dal 31.05.2023 al 30.09.2023, (alta stagione);

  • € 1,00 per alberghi, residenze turistico-alberghiere, fino alla 3 ° categoria;
  • € 1,50 per alberghi, residenze turistico-alberghiere, dalla 4° categoria;
  • € 0,75 per campeggi e villaggi turistici;
  • € 1,00 per bed & breakfast, strutture ricettive ex L.R. n. 17/2001 ed agriturismo;
  • € 1,50  per case per ferie, case ed appartamenti-vacanze;
  • € 0,20 per Ostelli per la gioventù.

Le esenzioni

Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:

  • I minori fino al compimento del decimo anno di età;
  • I soggetti che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, in ragione di un accompagnatore per paziente;
  • I genitori o accompagnatori che assistono i minori di 18 anni, degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, per un massimo di due persone per paziente;
  • Gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo;
  • I gruppi in carico alle case famiglia, Servizi sociali e simili;
  • Persone con disabilità al 100 %;
  • Gli ospiti del Comune di Sapri che partecipano alle manifestazioni senza scopo di lucro.

Chi deve pagarla

L’imposta di soggiorno è dovuta da chi alloggia in alberghi, residenze turistico – alberghiere, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti immobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, negli istituti religiosi, nonché gli immobili destinati alla locazione breve.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image