Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Luglio 2025
Condividi
Comune di Rofrano

Dopo una attenta analisi della documentazione ottenuta tramite istanza di accesso agli atti sulla Tari, il Tar ha condannato il Comune di Rofrano alla restituzione di un contributo versato in favore dell’associazione Codacons. Alla luce di questa decisione, l’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA.

Criticità nella fatturazione

Il Codacons ha sollevato contestazioni anche in merito alla fatturazione dei servizi idrici, richiamando la deliberazione ARERA n.354/2018/R/idr, definita dirimente in materia di restituzione di somme indebitamente versate. L’associazione evidenzia che i conguagli per le tariffe superiori all’annualità 2012 non sono mai stati applicati, nonostante le indicazioni dell’Autorità. Secondo l’interpretazione del Codacons, le tariffe idriche dal 2016 al 2025 dovrebbero essere parametrate al 2012, rendendo necessaria la correzione delle fatture a vantaggio dei contribuenti.

Abbiamo chiesto al Comune di Rofrano, sulla base della documentazione in nostro possesso, la restituzione di somme legate sia alla fatturazione Tari sia alla fatturazione dell’acqua”. Ha aggiunto inoltre: “La speranza è che si apra un tavolo di confronto con i cittadini per comprendere i tempi e le modalità di rimborso nel rispetto del principio del buon andamento della pubblica amministrazione, tenendo in considerazione il fatto che le somme delle utenze per ogni nucleo familiare sono differenti tra di loro”, così l’Avv. Matteo Marchetti, presidente Codacons Campania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.