Alburni

Il professore Ascierto sarà cittadino onorario di Aquara

Il comune di Aquara ha deciso di conferire la cittadinanza a Paolo Ascierto, maggior esperto di melanoma al mondo.

Alessandra Pazzanese

21 Agosto 2023

Paolo Ascierto

L’amministrazione comunale di Aquara, guidata dal sindaco Antonio Marino, ha espresso la volontà di conferire al professore Paolo Antonio Ascierto la cittadinanza onoraria. La cerimonia di conferimento dell’onorificenza si terrà, alla presenza del noto oncologo, il prossimo 31 agosto presso il Centro Socioculturale Fioravante Serraino ubicato in via XXV aprile. Dall’ente è stato inviato l’invito a tutti i cittadini dell’intero territorio e agli amministratori comunali dei paesi limitrofi a prendere parte alla cerimonia.

InfoCilento - Canale 79

Chi è il professore Ascierto?

Già cittadino onorario di diversi comuni del Cilento, come Sessa Cilento e Controne, paese in cui ha ricevuto, solo qualche settimana fa, le chiavi della città, il professore Paolo Ascierto è stato definito il massimo esperto di melanoma al mondo per il decennio 2013-2023. A decretarlo la classifica Expertscape ideata dall’Università del North Carolina che ha visto al primo posto il direttore dell’Unità di Oncologia, Melanoma, Immuniterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale” di Napoli, su oltre 130mila specialisti a livello mondiale.

Grande attesa per l’arrivo ad Aquara

Il professore Ascierto ha anche il merito di essere pioniere della prima molecola immuno-oncologica approvata (Ipilimumab) ed ha redatto e pubblicato oltre 150 studi sul melanoma. Per il suo arrivo ad Aquara c’è già grande attesa, sono tante, infatti, le persone che hanno manifestato la volontà di incontrarlo per congratularsi personalmente per la sua indiscussa professionalità e per ascoltare il suo autorevole intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home