Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Prefetto di Salerno incontra il Console generale degli Stati Uniti d’America

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2023
Condividi
Console Stati Uniti

Il Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, ha fatto visita questa mattina presso il Palazzo di Governo al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito. Molti i temi di interesse toccati nel corso del lungo e cordiale colloquio, dalla presenza della comunità americana sul territorio della provincia di Salerno, ai numerosi turisti statunitensi che vengono attirati dalle bellezze della Costiera Amalfitana e non solo, fino a toccare argomenti di stretta attualità quali la situazione geopolitica internazionale e il conseguente innalzamento dei livelli di sicurezza.

L’incontro

Nel corso dell’incontro si è parlato anche dei rapporti economici che legano i nostri due paesi nonché dell’integrazione degli stranieri sul territorio salernitano.

Il Prefetto Esposito ha sottolineato il valore dell’accoglienza e della solidarietà della provincia di Salerno, che hanno radici storiche profonde e vengono confermate tuttora in occasione dei numerosi sbarchi di migranti nel porto di Salerno.

È stata ulteriormente ribadita la tradizionale collaborazione istituzionale tra i due Paesi, che trova conferma a livello territoriale.

In particolare, i cittadini statunitensi residenti in Campania sono circa 673 su 239.990 stranieri (0,28%) di cui 91 sono residenti in provincia di Salerno. La maggior parte di loro vive in costiera amalfitana e svolge attività di tour operator.

Alcuni hanno acquistato anche strutture di lusso, tra cui spicca il Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini, di proprietà di una cittadina americana, famoso poiché la leggenda vuole che le suore che lo occupavano in passato avessero creato la famosa “sfogliatella santa rosa”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.