Approfondimenti

«Il nulla»: le parole di De Luca dopo l’incontro con Fitto

Francesca Scola

1 Giugno 2023

Vincenzo De Luca

Critiche del Presidente De Luca sull’incontro svoltosi con Fitto. La riunione è avvenuta a Roma, nella mattinata del 29 maggio, insieme ad altri sette governatori delle regioni. Il Ministro agli Affari Europei,  Raffaele Fitto, ha voluto incontrare i rappresentanti regionali per discutere sui Fondi di Sviluppo e Coesione. Le tematiche principali dell’incontro riguardavano la necessità di «ottimizzare le possibili sinergie tra le misure delle politiche di Coesione (programmazione 2014-2020/ 2021-2027) e il PNRR».

InfoCilento - Canale 79

Lo stesso Presidente De Luca aveva espresso, in precedenza, la sua volontà di partecipare alla discussione sui fondi europei e sui danni che i ritardi, causati sul Fondo Sviluppo e Coesione, hanno determinato nel territorio del Mezzogiorno. La disapprovazione in merito agli esiti del confronto è stata espressa su Twitter da De Luca: «Si è svolto questa mattina un incontro con il ministro Fitto relativo ai Fondi Sviluppo e Coesione. Il nulla».

Gli interventi previsti

In Campania il governatore ha pronti quattro «interventi bandiera», che la Regione ha avanzato in accordo con il ministero del Trasporti, e otto progetti di interesse locale. I fondi necessari per queste opere sono 578 milioni, che non sono stati ancora ricevuti. Questi rientrano nella dotazione complessiva per la regione dell’FSC 2021-2027, che ammonta a 4 miliardi e 680 milioni. I quattro interventi principali che si intende portare a compimento con i fondi europei sono: la Diga di Campolattaro, l’adeguamento e la messa in sicurezza del trasporto pubblico locale, il nuovo nodo ferroviario e edilizio di Piazza Garibaldi e l’accessibilità alla stazione di Afragola per la linea alta velocità Napoli-Bari. Questi interventi riguardano prevalentemente il territorio napoletano. Ad essi si aggiungono: interventi sulle reti stradali, la progettazione della linea 6 della metropolitana di Napoli verso Nisida e Posillipo, la gestione dei rifiuti e la messa in sicurezza, bonifica e riqualificazione urbana, con l’intervento del servizio idrico nell’area di Bagnoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home