Attualità

Il Gal Casacastra aderisce all’Associazione “Cilento Autentico DMO”

Il Gal Casacastra aderisce all'Associazione "Cilento Autentico DMO"

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2023

Marco Sansiviero

Il Gal Casacastra ha aderito all’Associazione “Cilento Autentico DMO” (Destination Management Organization), e segue l’accordo di programma siglato anche dalle Università Federico II di Napoli e dell’Università di Salerno avvenuta nei giorni scorsi. Il Presidente Pietro Forte ha firmato, in seguito all’invito del Presidente della “Cilento Autentico DMO” Marco Sansiviero, riconoscendone le finalità volte alla fruizione del turismo culturale ed ambientale. Il Gal Casacastra è costituito da 24 Comuni dei Sistemi Territoriali di Sviluppo 5 “Lambro e Mingardo” e 6 “Bussento” in Provincia di Salerno, un comprensorio omogeneo che si distingue nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano per la sua valenza paesaggistica, una struttura naturale che nel corso dei secoli ha conservato una riconosciuta identità culturale.

Una partecipazione importante di grande valore

La partecipazione del Gal ha una valenza importante per le finalità che i componenti della DMO intendono perseguire, quali la formazione per il turismo e le attività collegate, la valorizzazione dei siti riconosciuti patrimonio universale dall’Unesco, la valorizzazione della natura e dell’ambiente, la realizzazione di un centro di eccellenza per la formazione di figure professionali idonee a sviluppare la cultura turistica.

Il commento

Abbiamo aderito con grande entusiasmo alla neo costituita DMO ha dichiarato il Presidente del Gal Casacastra, Pietro Forte il progetto ha grandi ambizioni e la collaborazione di tante eccellenze potrà sicuramente produrre risultati apprezzabili in favore delle realtà territoriali con la formulazione di piani strategici ed operativi per valorizzare le risorse del territorio collegate al turismo.”

“Con l’adesione del Gal Casacastradichiara il Presidente della DMO, Marco Sansiviero, continua il lavoro indicato dal nostro Statuto e soprattutto dalle associazioni costituenti. Fondamentale sarà l’integrazione e la cooperazione di soggetti pubblici e privati che operano nei settori primari e secondari nella composizione della filiera del turismo. Il nostro obiettivo è di operare sotto un unico marchio identificativo “destinazione Turistica Cilento”, come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.”

“Insieme ai colleghi : Davide Michele  Di Stefano Presidente Nazionale Assomare Italia, Matteo Martino Presidente Associazione Terre del Bussento, Felice Merola Presidente Associazione Albergatori di Palinuro, Sandro Legato  Presidente Consorzio Cilento di Qualità, Sabato Pecoraro Presidente Nazionale FeNAlLP, Angelo Coda Presidente CilentoTurismo, Agostino Ingenito Presidente Nazionale Abbac, Luigi Gatto Presidente Nazionale Federtravel, ed ora anche in collaborazione con il Gal Casacastra, le Università di Napoli e Salerno, continua il Presidente Sansiviero,  potremo formulare quel modello di gestione ecocompatibile lungo l’intera filiera del turismo.

Le finalità

 “Cilento Autentico DMO” sarà il cuore pulsante del cambiamento turistico nel comprensorio cilentano, perseguendo una serie di obiettivi chiave, quali: preservazione del patrimonio culturale, miglioramento dell’esperienza del visitatore, collaborazione per lo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home