Attualità

Il Comune di Polla ed il Museo Civico “Insteia” presentano il progetto di un Archivio Storico

Il comune di Polla e il Museo Civico Insteia Polla hanno presentato, presso l’aula consiliare Santa Caterina, le iniziative messe in atto per dare vita ad un Archivio di Comunità dedicato al paese di Polla.

Federica Pistone

3 Febbraio 2024

Il comune di Polla e il Museo Civico Insteia Polla hanno presentato, presso l’aula consiliare Santa Caterina, le iniziative messe in atto per dare vita ad un Archivio di Comunità dedicato al paese di Polla. L’obiettivo principale del progetto è quello di preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale, composto da fotografie e testimonianze legate al passato, recente o meno, con l’intento di ricostruire una memoria collettiva del paese attraverso la creazione di un archivio. Le conoscenze, le arti, le tradizioni e le pratiche di Polla sono considerate come ricchezze immateriali da proteggere.

L’iniziativa

La presentazione pubblica dell’iniziativa ha coinvolto numerosi bambini delle scuole elementari, i quali sono visti come i principali destinatari delle testimonianze che saranno conservate nell’archivio. Come uno di loro ha sottolineato durante l’evento, “non c’è futuro senza passato“.

Gli interventi

All’incontro hanno partecipato diverse personalità, tra cui Giovanni Corleto, presidente del Consiglio comunale con delega alla cultura, Fortunata Manzi, direttrice dell’Archivio di Stato di Salerno, Giuseppe Gaeta, direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Maurizio D’Amico, direttore del Museo Civico Insteia Polla, Antonio Tortorella, responsabile scientifico della Collezione Antiche Vestiture, Mario Laporta, responsabile del settore fotografia del Progetto Archivio di Comunità, e Sabrina Rega, dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla. La conclusione dell’evento è stata affidata al sindaco di Polla, Massimo Loviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home